gadget.wikisort.org - Fotocamera

Search / Calendar

La EOS 350D è una fotocamera reflex digitale (DSLR) presentata dalla Canon il 17 febbraio 2005; è chiamata Digital Rebel XT in Nord America e Kiss Digital N in Giappone. Sostituisce la Canon EOS 300D ed è a sua volta sostituita dalla Canon EOS 400D nell'agosto 2006, ma rimane disponibile in vendita fino al 2007.

Canon EOS 350D
TipoDSLR
FormatoCanon APS-C
Risoluzione del sensore8,0 Megapixel
Sistema d'innesto obiettiviCanon EF-S, EF, altri mediante adattatore (utilizzo in stop down)
Mirinopentaspecchio[1], copertura 95%
EsposimetroTTL (lettura valutativa, media e semispot)
ISO100 - 1600
Tempida 30sec a 1/4000sec; posa B
Modalità di esposizioneP, TV, AV, M, Digital Vari-Program, A-Dep
Bracketingsi
Anteprima profondità di camposi
Blocco esposizionesi
Esposizione multiplan/a
Flash integratosi; E-TTL
Velocità massima con flash-sync1/200 s
Paese di produzione Giappone

Descrizione


La EOS 350D rappresenta un'evoluzione della 300D. Essa dispone di funzioni e pezzi derivati dalla Canon EOS 20D, appartenente ad una fascia più elevata. A questo proposito annovera l'impiego del processore d'immagine DIGIC II per una più veloce elaborazione delle immagini, installato dapprima sulla EOS 20D così come la EOS 1Ds Mark II. Ulteriori caratteristiche mancano alla 350D in confronto con la 20D; sette funzioni nel menu, alcune risoluzioni inferiori così come un attacco per flash da studio. La 350D ha sette punti di autofocus contro i nove della 20D, che possono essere selezionati tanto in automatico quanto in manuale. Inoltre con la 20D sono possibili fino a 5 scatti in RAW per secondo.

Canon EOS 350D vista da dietro
Canon EOS 350D vista da dietro

Ulteriori differenze sono la grandezza dell'involucro così come la lavorazione ed i materiali utilizzati. L'involucro della 20D è fatto di policarbonato e magnesio, quello della 350D è di solo policarbonato. Il corpo della 350D è, con circa 126,5 × 94,2 × 64 mm di dimensione, più piccolo e leggero (di circa 485 g senza batteria). L'attacco obiettivo è come per la 20D e la 300D compatibile con gli obiettivi Canon EF. Il fattore di conversione di 1.6 è lo stesso di tutte le fotocamere amatoriali e semi-pro Canon.

Secondo Canon, la struttura del sensore di immagine a paragone con la 300D è stata migliorata così che il disturbo colore, anche con l'uso di valori ISO più elevati, viene ridotto. A ISO 400 il disturbo è appena distinguibile.

Una funzione bianconero con cinque diversi filtri colore è derivata dalla 20D. Le preferenze individuali possono essere inserite e memorizzate in propri profili comprendenti saturazione, contrasto e nitidezza.

Le immagini possono essere salvate tanto in JPG con profondità di colore a 24 bit quanto in formato RAW con profondità di colore a 36 bit. Al salvataggio in formato JPG possono presentarsi degli artefatti. È assicurato il salvataggio dei dati grezzi o il salvataggio parallelo (JPEG più RAW) che è disponibile per la memorizzazione di immagini importanti, in tal caso i dati grezzi in formato Canon impiegano un algoritmo di compressione senza perdita e il software della fotocamera non effettua alcuna elaborazione dell'immagine. Anche in questo caso non sono esclusi gli artefatti dovuti ai limiti di esposizione.

La fotocamera controlla il funzionamento del flash solo nel modo E-TTL, così che flash di altri sistemi come il Canon Speedlite 540EZ funzionano solo in modo manuale o, come il flash anulare Canon ML-3, addirittura non funzionano affatto. Il produttore raccomanda l'uso di lampeggiatori compatibili E-TTL, a cui appartengono i flash Canon Speedlite della serie EX.

La 350D è compatibile con tutti gli obiettivi EF, EF-S e con le ottiche di terze parti per Canon.

La capacità delle batteria della 350D è espandibile mediante il battery grip BG-E3, nel quale possono essere inserite sei pile stilo o due pacchi batteria ricaricabili.


Alcune differenze con la 300D



Tecnica



Corrente assorbita


Corrente assorbita dalla fotocamera, misurata sull'esemplare con SN 2730706701 in diverse condizioni di funzionamento. Luminosità del monitor TFT regolata al valore intermedio, salvo altrimenti indicato.

Modo funzionamentoCorrente
Spenta - accesa40 µA - 29 mA
Visualizzazione menu - immagine88 mA - 95 mA
Specchio sollevato - esposizione220 mA - 230 mA
Processore attivo+67 mA
LCD illuminato+75 mA
Monitor LCD, min.-max. luminosità24 mA - +25 mA

Inoltre vanno considerati i consumi per il funzionamento del flash e per la scrittura in memoria.


Note


  1. Specifiche tecniche dal sito ufficiale Canon Italia

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia

На других языках


[de] Canon EOS 350D

Die Canon EOS 350D (in Japan EOS Kiss Digital N, in Nordamerika EOS Rebel XT) ist eine digitale Spiegelreflex-Kamera des japanischen Herstellers Canon, die im März 2005 in den Markt eingeführt wurde. Sie wird inzwischen nicht mehr produziert.

[fr] Canon EOS 350D

Le Canon EOS 350D DIGITAL est un appareil photographique reflex numérique mono-objectif de 8 mégapixels fabriqué par Canon. La gamme a été au départ annoncée en février 2005. Mis en vente en avril 2005 en France.
- [it] Canon EOS 350D

[ru] Canon EOS 350D

Canon EOS 350D Digital (на североамериканском рынке Canon EOS Digital Rebel XT, в Японии Canon EOS Kiss Digital N) — второй любительский цифровой зеркальный фотоаппарат семейства EOS японской компании «Кэнон». Как и его предшественник Canon EOS 300D, 350D ориентирован на любителей и начинающих фотографов. Был представлен 17 февраля 2005 года. В сентябре 2006 года была выпущена модель Canon EOS 400D, представляющая собой дальнейшее развитие линейки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии