Il Nokia 6680 è uno smartphone prodotto dall'azienda finlandese Nokia in cui è stato installato il sistema Symbian. È stato annunciato il 14 febbraio 2005. Nel mese di aprile dello stesso anno fu annunciato il suo successore, il Nokia N70.
![]() |
Questa voce sull'argomento telefonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nokia 6680 Telefono cellulare | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Nokia |
Inizio vendita | Q1 2005 |
Predecessore | Nokia 6630 |
Successore | Nokia N70 |
Comunicazione | |
Reti | GSM Tri-band (900/1800/1900 MHz) |
Connettività | UMTS
GPRS EDGE Bluetooth USB (Pop-port) WAP |
Antenna | Integrata |
Software | |
Sistema operativo | Symbian OS 8.0a, Series60 v2.6 |
Suonerie | Monofoniche, polifoniche scaricabili, MP3 |
Fotocamere | |
Posteriore | Fotocamera posteriore: 1,3 MPX con flash LED
Fotocamera anteriore: VGA |
Hardware | |
SoC | Processore TI OMAP 170, 220MHz |
Archiviazione | Interna: 10MB
Espandibile con RS-DV-MMC (scheda di memoria da 64MB inclusa) |
Batteria | |
Tipo | Batteria Li-Ion 900 mAh (BL-5C) |
Display | |
Tipo | 2,1" TFT |
Risoluzione | 176x208 px, 130 ppi |
Altro | |
Dimensioni | 108.6 x 55.2 x 20.5 mm |
Peso | 133 g |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 6680 era l'unico dispositivo ad avere una fotocamera frontale. [non chiaro]
Altri progetti
![]() |