gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Nokia 7 è uno smartphone di fascia media del 2017 a marchio Nokia, sviluppato ad Espoo dalla HMD Global.[1]

Nokia 7
Smartphone
ProduttoreHMD Global
Presentazione2017
Inizio vendita19 ottobre 2017
SuccessoreNokia 7.1
Comunicazione
RetiGSM / CDMA / HSPA / EV-DO / LTE
ConnettivitàWi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot, Bluetooth 5.0, A2DP, LE, GPS, A-GPS, GLONASS, BDS, NFC, micro-USB OTG 2.0, USB-C 1.0
Antennaintegrata
Software
Sistema operativoAndroid Nougat, aggiornabile fino ad Android Pie
Suoneriepolifoniche, MP3
Fotocamere
Posteriore16 MP, f/1.8, PDAF, ottiche Zeiss, doppio flash LED dual-tone, HDR, video 4K@30fps
Anteriore5 megapixel, f/2.0, autofocus,video Full HD@30fps
Hardware
SoCChipset Snapdragon 630, CPU Octa-core (8x2.2 GHz Cortex-A53)
GPUAdreno 508
Archiviazione4/6 GB di RAM, 64 GB di memoria interna espandibile con microSD
ConnettoreUSB-C receptacle
Batteria
TipoBatteria agli ioni di litio da 3000 mAh
Display
TipoIPS LCD 5,2"
RisoluzioneFull HD 1080 x 1920 pixel
Touchscreen
Altro
Dimensioni141.2 x 71.5 x 7.9 mm
Peso153 grammi
Sito web

Caratteristiche tecniche


Il Nokia 7 è dotato del chipset Snapdragon 630, supportata da 4 o 6 GB di RAM LPDDR4. È disponibile in una sola opzione di archiviazione, da 64 GB, espandibile con microSD.[2]

Il telefono dispone di una fotocamera posteriore da 16 MP con apertura f/1.8 e ottica Zeiss. È il secondo telefono Nokia dotato della modalità "Bothie", in cui le telecamere possono essere utilizzate simultaneamente dividendo lo schermo in una configurazione divisa, una tecnologia che Nokia chiama modalità Dual-Sight. La fotocamera anteriore ha un obiettivo da 5 MP con apertura f/2.0.[2][3]

Dispone di un display LCD IPS da 5,2" con risoluzione Full HD.[2]

La parte posteriore è in vetro con curvatura 3D, mentre il telaio è in alluminio serie 7000 con bordi smussati con taglio diamantato.[2]

Come altri smartphone HMD Global, mantiene il jack per cuffie da 3,5 mm, è dotato della ricarica rapida a 18 W della sua batteria agli ioni di litio da 3.000 mAh, attraverso la sua porta USB-C. Ha uno scanner di impronte digitali montato posteriormente ed è resistente alla polvere e all'acqua con certificazione IP54.[2]

Il Nokia 7 viene fornito con Android 7.1.1, aggiornabile fino ad Android 9.0.[2]


Commercializzazione


È stato presentato il 19 ottobre 2017 ed è in vendita dal 24 ottobre esclusivamente in Cina.[2]

Nokia 7 Plus
Nokia 7 Plus

Varianti


Il Nokia 7 Plus è stato commercializzato ad aprile 2018. Differisce dal Nokia 7 principalmente per lo schermo (6" Full HD+), per il chipset (Snapdragon 660), per il reparto fotografico (doppia da 12+13 MP posteriore, zoom ottico 2x e stabilizzazione EIS dei video, singola da 16 MP anteriore) e per la batteria (3800 mAh).[4]


Note


  1. The Nokia 7 has a ‘bothie’ camera for half the price of the Nokia 8, in The Verge. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  2. Nokia 7 - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 15 settembre 2020.
  3. (EN) Nokia 7 is officially announced: Will “Bothies” finally become a thing?, in Android Authority, 18 ottobre 2017. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  4. Compare Nokia 7 vs. Nokia 7 plus - GSMArena.com, su gsmarena.com. URL consultato il 15 settembre 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[de] Nokia 7

Das Nokia 7 ist ein Smartphone der Marke Nokia mit Android, das in Espoo, Finnland, von HMD Global entwickelt wurde. Es wurde am 19. Oktober 2017 präsentiert und am 24. Oktober exklusiv in China veröffentlicht.[1]
- [it] Nokia 7



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии