Il Nokia Asha 303 è uno smartphone della Nokia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti telefoni e Nokia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nokia Asha 303 candybar | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Nokia |
Inizio vendita | ![]() |
Predecessore | Nokia X3-02 |
Successore | Nokia Asha 311 |
Comunicazione | |
Reti | EDGE, GPRS, HSDPA Cat9 10.2 Mbps, HSUPA Cat5 2.0 Mbps, WLAN IEEE 802.11 b/g/n |
Connettività | OMA Data Synchronization v1.2, SyncML, 802.11b/g/n |
Antenna | integrata |
Software | |
Sistema operativo | S40 |
Suonerie | polifoniche e musicali |
Fotocamere | |
Posteriore | 3,2 mpx |
Hardware | |
SoC | 1 GHz |
Archiviazione | 100 MB flash espandibile fino a 32 GB con microSD, 128 MB SDRAM |
Input | touch and type |
Display | |
Tipo | LCD da 2,6" |
Risoluzione | 320 × 240 px |
Touchscreen | capacitivo |
Altro | |
Dimensioni | 116,5 × 55,7 × 13,9 mm |
Peso | 99 grammi |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato presentato il 26 ottobre 2011 al Nokia World 2011 insieme ad altri tre modelli della serie Asha: il 200, il 201 e il 300. Questo terminale è uscito in Italia il 19 gennaio 2012 al prezzo di 149 € per poi aumentare di 99 €. Questo dispositivo ha un display capacitivo da 2.6" con una fotocamera da 3,2 MPX. Memoria espandibile con microSD fino a 32 GB.
Altri progetti
![]() |