Il Nokia Lumia 720 (IPA: [nɑkiə.lʊmɪɑ.sɛvən.twentɪ]) è uno smartphone prodotto da Nokia che fa parte della serie Lumia.
![]() |
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento telefonia è stata messa in dubbio.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti telefoni e Nokia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nokia Lumia 720 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Nokia |
Serie | Microsoft Lumia |
Inizio vendita | ![]() |
Fine vendita | 2014 |
Predecessore | Nokia Lumia 710 |
Successore | Nokia Lumia 735 |
Comunicazione | |
Reti | 3G, 2G |
Connettività | NFC, WLAN IEEE 802.11 a/b/g/n, HSPA+, HSPA, W-CDMA, EDGE, GSM Bluetooth 3.0 |
Antenna | Radio FM |
Software | |
Sistema operativo | Windows Phone 8.1 + Lumia Cyan |
Suonerie | Personalizzabili con Creazione Suoneria di Nokia |
Multimedia | Uscita jack 3.5mm (Standard AHJ/OMTP[1]) |
Hardware | |
SoC | Qualcomm Snapdragon S4 da 1 Ghz dual core |
Archiviazione | 512 MB RAM, 8 GB Integrati, 7 GB in SkyDrive, espandibile fino a 64 GB con MicroSD |
Input | Tasto fotocamera per acquisizione foto bifasico con Autofocus, Tasti volume, Tasto di blocco e accensione |
Batteria | |
Tipo | Lunga durata. Capacità batteria: 2000 mAh |
Display | |
Tipo | 4,3" |
Risoluzione | 800 × 480 pixel |
Touchscreen | capacitivo e multi-touch, Super Sensitive Touch di Nokia |
Altro | |
Dimensioni | 127,9 × 67,5 × 9,0 mm |
Peso | 128 g |
Sito web | http://www.nokia.com/fr-fr/mobiles/telephone-portable/lumia720/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo smartphone Nokia Lumia 720 è stato presentato al Mobile World Congress 2013 assieme al Nokia Lumia 520, come successore del Nokia Lumia 710. Il Lumia 720 è un leggero ed elegante smartphone di Nokia. Come i Lumia 820 e 920 è dotato della possibilità di ricarica wireless, per usufruirne è necessaria un'apposita e colorata cover acquistabile separatamente[2]. Per quanto riguarda le altre caratteristiche questo smartphone monta processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 a 1,0 GHz con GPU Adreno 305 e 512 MB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibile con schede microSD fino a 64 GB. Inoltre possiede uno schermo di tipo Clear Black per una migliore leggibilità anche sotto la luce diretta del sole e Super Sensitive Touch per utilizzarlo anche con i guanti ed un resistentissimo schermo Gorilla Glass 2 arrotondato. A differenza degli altri Windows Phone 8 non prodotti da Nokia, Nokia Lumia 720 verrà commercializzato anche con delle app esclusive sviluppate da Nokia come HERE Maps per utilizzare le mappe anche in modalità offline, HERE Drive, HERE Transport, HERE City Lens, Creazione Suoneria, Foto Effetto Cinema, etc.[3] Leggero, solido e forte di una scocca curata fin nei minimi particolari, tanto da non temere confronti con terminali ben più costosi.[4] Punto di forza è il reparto multimediale che vanta una fotocamera posteriore con ottica Carl Zeiss che funziona anche in condizioni di scarsa luce. Inoltre presente una fotocamera anteriore grandangolare in HD. L'ottica può fregiarsi del brand Carl Zeiss ed utilizza un obiettivo con un'apertura f 1.9 che trova ben pochi eguali in ambito smartphone[5]. Presenti inoltre filtri digitali esclusivi per rendere l'esperienza multimediale più coinvolgente. Smart Shoot è la funzionalità che permette di fare più scatti con un solo clic e di modificare le immagini per avere la foto perfetta. La modalità Panorama permette invece di scattare foto in modalità panoramica, particolarmente utile per i paesaggi.
La famiglia di smartphone Nokia Lumia permette di visualizzare, modificare, creare e condividere senza problemi i documenti di Microsoft Office. Sono disponibili gratuitamente e già preinstallati sul Lumia 720 i programmi Word, Excel, PowerPoint. Presente inoltre uno dei migliori client email per smartphone, i calendari condivisi con Microsoft for Exchange e OneNote per gestire al meglio gli appunti. Con Windows Phone 8 è possibile personalizzare al massimo il Nokia Lumia 720 organizzando le applicazioni da avere nella schermata iniziale grazie alle Live Tiles, con cui è possibile ricevere informazioni in tempo reale dalle applicazioni installate.
In definitiva si può dire che il Lumia 720 è uno smartphone che punta sulla qualità e allo stesso tempo sulla praticità[6].
Molte sono inoltre le applicazioni esclusive sviluppate da Nokia:
Telefonino.net[9]
HdBlog.it[10]
Ciao.it[11]
TestFreaks.it[12]
InsideHardware.it[13]
url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).url
(aiuto).Altri progetti
![]() | ![]() |