gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Nokia Lumia 920 (IPA: [nɑkiə.lʊmɪɑ.naɪn.twentɪ]) è uno smartphone di fascia alta prodotto da Nokia che fa parte della serie Lumia.

Nokia Lumia 920
Smartphone
ProduttoreNokia
SerieMicrosoft Lumia
Presentazione2 novembre 2012
Inizio vendita 12 novembre 2012
Fine vendita2014
PredecessoreNokia Lumia 900
SuccessoreNokia Lumia 925
Comunicazione
RetiLTE, NFC, WLAN IEEE 802.11 a/b/g/n, HSPA+, HSPA, W-CDMA, EDGE, GSM
Connettività4G, 3G, 2G
AntennaRadio FM
Software
Sistema operativoWindows Phone 8.1 + Lumia Denim
SuoneriePersonalizzabili con Creazione Suoneria di Nokia
Fotocamere
PosterioreFull HD 1920 × 1080 pixel per videochiamate con Skype
Hardware
SoCQualcomm Snapdragon S4 da 1.5 Ghz dual core
Archiviazione1 GB RAM, 32 GB flash, 7 GB in OneDrive
InputTasto fotocamera per acquisizione foto bifasico con Autofocus, Tasti volume, Tasto di blocco e accensione
Batteria
TipoCapacità batteria: 2000 mAh
Display
Tipo4,5" Puremotion HD+
Risoluzione768 × 1280 pixel con 332 Ppi
Touchscreencapacitivo e multi-touch, Super Sensitive Touch di Nokia
Altro
Dimensioni130,3 × 70,8 × 10,7 mm
Peso185 g
Sito webhttp://www.nokia.com/es-es/productos/moviles/lumia920/especificaciones/

Storia


Il Nokia Lumia 920 è stato presentato il 5 settembre 2012 al Nokia World 2012 a New York[1].


Dettagli


Disponibile in sei colori (giallo, rosso, bianco, grigio, nero e ciano) e dotato di un processore Qualcomm Snapdragon S4 da 1.5 Ghz dual core affiancato dal processore grafico GPU Adreno 225, è il primo della serie Lumia a montare Windows Phone 8 come OS. Ha due fotocamere: quella principale (caratterizzata dalla presenza della tecnologia PureView, dall'ottica Carl Zeiss, dello stabilizzatore ottico dell'immagine e dal sensore BSI) scatta fotografie a 8.7 megapixel, mentre quella frontale è da 1.2 MP[2][3]. Il terminale ha ottenuto la certificazione del Bluetooth 4.0. Il prezzo di lancio era stato fissato a 599€.

Nokia Lumia 920 viene commercializzato anche con delle app sviluppate da Nokia come HERE Maps per utilizzare le mappe anche in modalità offline, HERE Drive, HERE Transport, HERE City Lens, Creazione Suoneria, Foto Effetto Cinema, etc. È inoltre presente MixRadio per l'ascolto in streaming illimitato di playlist musicali gratuite.[4]

La famiglia di smartphone Nokia Lumia permette di visualizzare, modificare, creare e condividere senza problemi i documenti di Microsoft Office. Sono disponibili gratuitamente e già preinstallati sul Lumia 920 i programmi Word, Excel, PowerPoint. Presente inoltre uno dei migliori client email per smartphone, i calendari condivisi con Microsoft for Exchange e OneNote per gestire al meglio gli appunti. Grazie a Windows Phone 8 è possibile personalizzare al massimo il Nokia Lumia 920, organizzando le applicazioni da avere nella schermata iniziale grazie alle Live Tiles, con cui è possibile ricevere informazioni in tempo reale dalle applicazioni installate.

Presenti inoltre filtri digitali per rendere l'esperienza multimediale più coinvolgente. Smart Shoot è la funzionalità che permette di fare più scatti con un solo clic e di modificare le immagini per avere la foto perfetta. La modalità Panorama permette invece di scattare foto in modalità panoramica, particolarmente utile per i paesaggi.


Novità introdotte



Caratteristiche e applicazioni


Molte sono inoltre le applicazioni sviluppate da Nokia:


Caratteristiche tecniche[7]



Display


Tipologia: LCD IPS con tecnologia True HD+ e Super Sensitive Touch per utilizzare lo smartphone anche con i guanti e vetro super resistente Gorilla Glass, multi-touch capacitivo.
Dimensioni: 4,5"
Risoluzione: 1280 x 768 Pixel per pollice: 334 ppi Caratteristiche schermo: PureMotion HD+, ClearBlack Display per neri più profondi e una migliore visualizzazione dello schermo anche sotto la luce diretta del sole, Controllo automatico della luminosità per il risparmio energetico, Sensore di orientamento, Modalità alta luminosità, Velocità di aggiornamento 60 Hz, Vetro Corning® Gorilla®, Display Nokia Glance, Profilo cromatico Lumia, Angolo di visualizzazione ampio, Leggibilità alla luce solare potenziata


Fotocamera


Dimensione sensore fotocamera principale: 8,7 MP PureView con Flash Dual LED
Videocamera secondaria: Registrazione video, Acquisizione immagini fisse, Videochiamata, Grandangolo HD da 1,2 MP


La variante Verizon: Nokia Lumia 928


Il 10 maggio 2013 Nokia presenta una variante del Lumia 920, il Nokia Lumia 928, disponibile esclusivamente negli Stati Uniti con l'operatore Verizon. Il terminale introduce l'utilizzo dell'alluminio nella scocca, un display OLED e aggiunge un flash allo xeno alla stessa fotocamera PureView da 8,7 mpx; la massa viene leggermente ridotta.[8] Nello stesso mese ne viene iniziata la commercializzazione; mentre qualche giorno più tardi viene presentata una rivisitazione più ampia e significativa del Lumia 920, il Nokia Lumia 925.


Problemi segnalati



Note


  1. Nokia sfida i giganti coi nuovi Lumia, su repubblica.it. URL consultato il 5 settembre 2012.
  2. Nokia Lumia 920 con PureView e PureMotion HD+, su webnews.it. URL consultato il 15 settembre 2012.
  3. Lumia 920 e 820, specifiche tecniche a confronto, su webnews.it. URL consultato il 15 settembre 2012.
  4. Pagina Ufficiale Lumia 920 Microsoft.it, su microsoft.com. URL consultato il 2 Aprile 2015.
  5. PhotoBeamer, su photobeamer.com (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2013).
  6. Nokia.it, su nokia.com (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  7. Nokia Lumia 925 - Specifiche tecniche - Nokia - Italia Archiviato il 9 agosto 2013 in Internet Archive.
  8. Nokia Lumia 928 presentato ufficialmente: display da 4.5" OLED, flash Xenon, OIS, dal 16 maggio in USA (VIDEO) - Aggiornato x2 - hdblog.it
  9. Nokia Lumia 920 Reboot Problems Reported in Germany - Softpedia
  10. Is Your Nokia Lumia 920's Battery Draining Too Fast?
  11. Nokia's Lumia 920 battery life just isn't up to par - Crave - Mobile Phones - CNET Asia Archiviato il 17 novembre 2012 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Microsoft
Portale Telefonia

На других языках


[de] Nokia Lumia 920

Das Nokia Lumia 920 ist ein Smartphone der Lumia-Serie des finnischen Herstellers Nokia, das mit diversen Verbesserungen das zuvor erschienene Lumia 900 als neues Nokia-Spitzenmodell ablöste. Es ist seit Anfang November 2012 verfügbar.[4][5] Am 14. Mai 2013 wurde das Nachfolgemodell Nokia Lumia 925 vorgestellt, das mit AMOLED-Display und Aluminium-Cover um ein Viertel leichter ist.[6]
- [it] Nokia Lumia 920

[ru] Nokia Lumia 920

Nokia Lumia 920 — смартфон, разработанный компанией Nokia, работающий под управлением операционной системы Windows Phone 8. Аппарат был анонсирован 5 сентября 2012 года[1] и поступил в продажу 2 ноября 2012 года. В России официальный старт продаж был дан на мероприятии 6 ноября в Москве.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии