Il Pixel 7 (chiamato anche Google Pixel 7) è uno smartphone Android della linea Google Pixel, successore del Pixel 6.
Pixel 7 Smartphone | |
---|---|
Produttore | |
Presentazione | 6 ottobre 2022 |
Inizio vendita | 13 ottobre 2022 |
Predecessore | Pixel 6 |
Comunicazione | |
Reti | GSM/EDGE, UMTS/HSPA+, CDMA EVDO Rev A, LTE, LTE Advanced, 5G |
Connettività |
|
Software | |
Multimedia | Doppia fotocamera Videocamera Videochiamata Lettore multimediale |
Fotocamere | |
Posteriore |
|
Hardware | |
SoC | Google Tensor G2[1] |
RAM | 8 GB |
GPU | ARM Mali-G710 MP7 |
Archiviazione | 128 GB o 256 GB UFS 3.1 (non espandibile) |
Batteria | |
Tipo | LiPo; ricarica wireless (21-23 W), ricarica veloce USB-C (30 W), ricarica wireless inversa |
Capacità | 4355 mAh |
Display | |
Tipo | OLED 90 Hz |
Diagonale | 6,3 pollici |
Risoluzione | 1080 px × 2400 px (1080p) |
Touchscreen | Capacitivo, multi-touch |
Altro | |
Dimensioni | 155 x 74 x 7,6 mm |
Peso | 200 g |
Riconoscimento biometrico | sensore di impronte digitali integrato sotto al display |
Sito web | https://store.google.com/product/pixel_7?hl=it |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Annunciato in anteprima per la prima volta 11 maggio 2022 durante il keynote di Google I/O, il telefono è stato presentato ufficialmente il 6 ottobre 2022, insieme al Pixel 7 Pro e al Pixel Watch all'evento annuale Made by Google[2] e messi in commercio negli USA e in altri 16 paesi il 13 ottobre 2021.[3]
I Pixel 7 e Pixel 7 Pro sono stati annunciati in anteprima da Google 11 maggio 2022, che ha confermato il design dei telefoni e l'introduzione dell'evoluzione del suo sistem on chip (SoC) proprietario chiamato Google Tensor.[4]
I telefoni sono stati presentati ufficialmente il 6 ottobre 2021 all'evento "Made by Google".[5] La produzione che viene effettuata dalla Foxconn attraverso un accordo con Google, rispetto alla passata serie è stata dalla Cina meridionale in Vietnam.[6]
Altri progetti
![]() | ![]() |