gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9+ (abbreviati rispettivamente come S9 e S9+) sono smartphone Android di fascia alta prodotti dall'azienda sudcoreana Samsung Electronics, come parte della serie Samsung Galaxy S.

Samsung Galaxy S9/S9+
Smartphone
ProduttoreSamsung
SerieGalaxy S
Inizio vendita16 marzo 2018
PredecessoreSamsung Galaxy S8
SuccessoreSamsung Galaxy S10
Comunicazione
Connettività
  • Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac
  • Bluetooth: 5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX
  • GPS: A-GPS/GLONASS/BeiDou
Software
Sistema operativo
  • Android Oreo 8.0 con Samsung Experience 9.0
  • Android Pie 9.0 con One UI 1.0
  • Android 10 con One UI 2.0/2.1/2.5
Suonerie
  • Polifoniche
Fotocamere
Posteriore
  • Posteriore: 4K (2160p), 60 fps
  • Frontale: Full HD, 30fps HDR
Hardware
SoC
  • Samsung Exynos 9810 (4x 2.7 GHz M3 Mongoose + 4x 1.79 GHz Cortex-A55)
  • Qualcomm Snapdragon 845 (4x 2.8 GHz Kryo 385 + 4x 1.8 GHz Kryo 385)
RAM
  • 4 GB (S9)
  • 6 GB (S9+)
GPU
  • ARM Mali-G72 MP18, 572 MHz (versione Exynos)
  • Qualcomm Adreno 630, 710 MHz (versione Snapdragon)
Archiviazione
  • 64 GB (S9)
  • 64/128/256 GB (S9+)
Connettore
  • USB-C 3.1
  • Jack audio da 3,5 mm
Batteria
Tipo
  • Ioni di Litio
Capacità
  • 3000 mAh (S9)
  • 3500 mAh (S9+)
Display
Tipo
  • Super AMOLED
Rapporto
  • 18,5:9
Diagonale
  • 5,8" (S9)
  • 6,2" (S9+)
Risoluzione
  • 2960 × 1440 pixel
Touchscreen
  • Capacitivo e Multi-touch
Altro
Dimensioni
  • 147,7 × 68,7 × 8,5 mm (S9)
  • 158,1 × 73,8 × 8,5 mm (S9+)
Peso
  • 163 grammi (S9),
  • 189 grammi (S9+)
Sito webhttp://www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-s9/

I dispositivi sono stati presentati al MWC di Barcellona il 25 febbraio 2018, come successori dei modelli Galaxy S8 ed S8+.[1]


Specifiche



Hardware


I Galaxy S9 e S9+ sono entrambi dotati di schermi Super AMOLED QHD (1440p), con rapporto di forma pari a 18,5:9.

S9 presenta un pannello dalla diagonale di 5,8 pollici, mentre S9+ utilizza un pannello più grande, da 6,2 pollici.

Nella maggior parte dei paesi nei quali vengono commercializzati, utilizzano entrambi un SoC Samsung Exynos 9810. Le versioni vendute in Stati Uniti e Cina sono invece dotate di SoC Qualcomm Snapdragon 845.

Galaxy S9 è dotato di 4 GB di RAM, Galaxy S9+ viene fornito con 6 GB di RAM. Entrambi i dispositivi sono dotati di uno spazio di archiviazione da 64, 128 o 256 GB a seconda della configurazione scelta e sono dotati di slot per schede microSD, che consente di espandere la memoria interna fino a un massimo di 400 GB . Le batterie hanno la stessa capacità di quelle dei loro predecessori: 3000 mAh per S9 e 3500 mAh per S9+.

Entrambi gli smartphone possiedono altoparlanti stereo sviluppati in collaborazione con AKG e supportano l'audio surround Dolby Atmos. Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali si trova al di sotto della fotocamera posteriore, in una posizione più centrale rispetto a quanto visto sui precedenti Galaxy S8 ed S8+.

Le fotocamere di entrambi i telefoni hanno ricevuto importanti miglioramenti rispetto alle generazione di Galaxy S passate. Galaxy S9+ presenta due obiettivi fotografici sul retro, mentre Galaxy S9 ne possiede solo uno. I sensori principali da 12 MP di entrambi i telefoni sono dotati di doppia apertura, che può variare da f/1.5 a f/2.4 a seconda delle condizioni di illuminazione. I dispositivi possono effettuare anche video in slow motion fino a 960 fps, funzionalità che è stata denominata Super Slow-Mo.[2][3]

La fotocamera frontale è in entrambi i modelli da 8 MP f/1.7.


Software


I dispositivi sono dotati del set di funzionalità per la privacy e la sicurezza Samsung Knox. Fra le novità principali, è stato aggiunto un metodo di verifica dell'identità dell'utente più complesso, che sfrutta il riconoscimento del volto e la scansione dell'iride contemporaneamente. Questa funzionalità è nota come Scansione intelligente.

Galaxy S9 e S9+ sono originariamente dotati di Android 8.0 Oreo con l'interfaccia utente personalizzata Samsung Experience 9.0. Successivamente sono stati aggiornati ad Android 9 Pie adottando così la nuova interfaccia utente Samsung One UI 1.0 .

A partire da novembre 2019, Samsung ha avviato la beta di Android 10 con One UI 2.0 per i due terminali; dopo 6 aggiornamenti in versione beta distribuiti dell'arco di 2 mesi circa, il 28 gennaio 2020 Samsung ha rilasciato la versione stabile di Android 10 partendo dai modelli tedeschi. La One UI è stata aggiornata ulteriormente, arrivando fino alla versione 2.5 nell'autunno 2020.


Note


  1. (EN) Samsung announces the Galaxy S9 launch, teases “reimagined” camera, in Ars Technica. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  2. Svelato il Samsung Galaxy S9: fotocamera intelligente e super moviolone, in Il Sole 24 ORE. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  3. Mwc 2018: Samsung lancia Galaxy S9: "Lo smartphone è il telecomando della nostra vita", in Repubblica.it, 25 febbraio 2018. URL consultato il 27 febbraio 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[de] Samsung Galaxy S9

Das Samsung Galaxy S9 und das Samsung Galaxy S9+ sind Smartphones des Herstellers Samsung. Die beiden Modelle wurden am 25. Februar 2018 auf dem Mobile World Congress in Barcelona vorgestellt.[1] Der offizielle Verkaufsstart in Deutschland war der 16. März 2018.[4]

[es] Samsung Galaxy S9

Los Samsung Galaxy S9 y Galaxy S9+ son teléfonos inteligentes de gama alta fabricados por Samsung Mobile como parte de la familia Galaxy S. Los dispositivos fueron presentados en el Mobile World Congress de Barcelona el 25 de febrero de 2018. Son los sucesores del Galaxy S8 y S8+.[1]

[fr] Samsung Galaxy S9

Les Samsung Galaxy S9 et Galaxy S9+ sont deux smartphones Android haut de gamme de type phablette produits par la société Samsung Electronics[1]. Ils font partie de la gamme Galaxy S.
- [it] Samsung Galaxy S9

[ru] Samsung Galaxy S9

Samsung Galaxy S9 (SM-G960) — смартфон компании Samsung Electronics, представленный 25 февраля 2018 года. Является частью серии Samsung Galaxy S.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии