Il Galaxy Tab 10.1 è un tablet computer prodotto dall'azienda sudcoreana Samsung, evoluzione del Galaxy Tab 7', facente parte della serie Samsung Galaxy.
Samsung Galaxy Tab 10.1 Tablet | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Samsung |
Serie | Samsung Galaxy Tab |
Successore | Samsung Galaxy Tab 2 10.1 |
Comunicazione | |
Reti | |
Connettività | |
Software | |
Sistema operativo | Android 3.1 Honeycomb aggiornato ICS (4.0.3) |
Display | |
Tipo | 10.1' TFT 16M |
Risoluzione | 1280 x 800 px |
Altro | |
Dimensioni | 17,53x 25.67 x 0.86 cm |
Peso | 565 gr |
Sito web | http://www.samsung.com/global/microsite/galaxytab/10.1/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il primo tablet con sistema operativo Android Honeycomb 3.1 e nel 2011, con la versione Slim, è il tablet più sottile sul mercato, con i suoi 8,6 mm di spessore.
È stato reso disponibile negli Stati Uniti da inizio giugno 2011 nella sola versione Wi-Fi, mentre in Italia è stato commercializzato dal 7 luglio 2011 nella versione Wi-Fi + 3G.
Il Samsung Galaxy tab 10.1 è equipaggiato con sistema operativo Android Honeycomb 3.1 personalizzato da Samsung con la sua interfaccia TouchWiz che è composta da:
Il Galaxy tab 10.1 slim è dotato di un processore NVidia Tegra2 Dual-Core da 1 GHz e di 1 GB di memoria ram. Dispone inoltre di un giroscopio a tre assi.
In questo tablet gli unici tasti fisici presenti sono quello di accensione e il bilanciere del volume, mentre i tasti "Home", "Menu" e "Indietro" sono virtuali.
Il Galaxy tab 10.1 è munito di due altoparlanti a differenza del suo principale concorrente, l'iPad 2 di Apple, per offrire un'esperienza uditiva naturale. Possiede inoltre un'unica porta proprietaria che serve per ricaricare e sincronizzare il Galaxy con il pc.
Il tablet offre la possibilità di registrare video in HD grazie alla fotocamera posteriore da 3MP munita di flash a led e di effettuare videochiamate tramite Google Talk grazie alla videocamera anteriore da 2 MP.
Per il Galaxy tab 10.1 sono disponibili numerosi accessori, quali tastiere e connettori che permettono di sfruttare al meglio le potenzialità di questo tablet.[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |