gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Galaxy Tab 2 è una linea di Tablet della casa coreana Samsung, facente parte della serie Samsung Galaxy, immesso nel mercato italiano nel giugno 2012, in quattro versioni dalle diverse caratteristiche tecniche.

Samsung Galaxy Tab 2
Tablet
Samsung Galaxy Tab 2 10.1
ProduttoreSamsung electronics
Inizio venditagiugno 2012
PredecessoreSamsung Galaxy Tab
SuccessoreSamsung Galaxy Tab 3
Comunicazione
Retiversione 3G+Wi-Fi
  • GSM & EDGE Band 850/900/1800/1900 MHz
  • 3G 900/1900/2.100 MHz
  • CDMA Band: 900 / 2100
  • GPRS
  • HSDPA7,2Mbps
Connettività
    • Wi-Fi 802.11b/g/n
    • Bluetooth 3.0
    • DLNA
  • AntennaNo
    Software
    Sistema operativoAndroid ICS (4.0.3), aggiornato Android 4.2.2
    Fotocamere
    Posteriore
    • 3 megapixel (posteriore)
    • VGA (0.3 megapixel) (anteriore) Zoom Digitale/Ottico: Digitale 4x, Flash non supportato, Autofocus supportato nella versione da 10.1"
    Hardware
    SoC1.0 GHz dual-core
    InputTocco
    Batteria
    Tipo
    • 4000 mAh (modello 7.0")
    • 7000 mAh (modello 10.1")
  • Display
    TipoLCD multitouch capacitivo con pannello Gorilla Glass da 7.0" o 10.1" (TFT 16M)
    Touchscreen
    Altro
    Dimensioni
    • 25,66 x 17,53 x 0,97 cm (modello 10.1")
    • 19,37 x 12,24 x 1,05 cm (modello 7.0")
  • Peso
    • 587g (modello 10.1")
    • 345g (modello 7.0")
  • Essi appartengono alla seconda generazione della serie Samsung Galaxy Tab e montano di base, come sistema operativo, Android in versione 4.0.3 (Ice Cream Sandwich).


    Versioni



    Versioni principali


    In Italia e in altri paesi è disponibile in quattro versioni:


    Versioni per particolari paesi


    Per gli Stati Uniti sono disponibili delle varianti del GT-P5110 e del GT-P3110:

    Per la Thailandia è disponibile una variante del GT-P3100:

    Per la Turchia è disponibile una variante del GT-P3100:

    Per la Cina è disponibile una variante del GT-P3100:


    Versione Student Edition


    Il 23 luglio 2013 è stata annunciata una speciale versione denominata Student Edition[1] per il Galaxy Tab 2 10.1. Questa versione per studenti include una dock station, per mantenere il tablet in posizione verticale, e una tastiera bluetooth. Il prodotto è disponibile solo per gli Stati Uniti.


    Caratteristiche tecniche principali


    La serie Galaxy Tab 2 monta l'interfaccia utente proprietaria Samsung, denominata TouchWiz Nature UX. Il processore utilizzato per tutte e quattro le versioni è un dual core da 1.0 GHz (ARM Cortex A9 per le versioni da 10.1", TI OMAP 4430 per le versioni da 7.0") al quale è abbinato 1 GB di RAM. La memoria integrata è di 8 GB per i modelli da 7.0" mentre raggiunge i 16 GB per le varianti da 10.1".

    Lo schermo è di tipo LCD con risoluzione di 1024 x 600 pixels per il modello da 7.0" (170 dpi), mentre di 1280 x 800 pixels per il 10.1" (149 dpi).

    Entrambi i dispositivi supportano la compatibilità con schede di memoria microSD e microSDHC fino a 32GB. Entrambi sono dotati di schermo Corning Gorilla Glass, di Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 3.0, nonché della tecnologia DLNA per la condivisione di contenuti su altri dispositivi, ma non supportano le tecnologie NFC e HDMI. La versione da 7.0" è dotato di una batteria da 4000 mAh mentre la versione da 10.1" è di 7000 mAh: in entrambi i casi, essa non è rimovibile.

    Un Galaxy Tab 2 7.0 Wi-Fi con Android 4.1.2
    Un Galaxy Tab 2 7.0" Wi-Fi con Android 4.1.2

    Tutte le versioni dispongono della tipologia di ingresso USB proprietario della Samsung.


    Novità introdotte con Android Jelly Bean 4.1.2 e 4.2.2[2]


    La nuova versione del software, introduce numerose novità tra cui:


    Aggiornamenti ufficiali del sistema operativo



    (GT-P5110) Versione da 10.1" Wi-Fi


    Ad oggi non è stato distribuito nessun aggiornamento da parte di Samsung Italia alle versioni di Android 4.3 Jelly Bean e 4.4 KitKat.

    Molte lamentele sono state effettuate dai clienti italiani[4], su internet, sui forum dedicati ad Android e sulle pagine Facebook di Samsung Mobile Italia, circa i ritardi degli aggiornamenti del sistema operativo Android a Jelly Bean per questo modello (GT-P5110) annunciati il 16 ottobre 2012[5], e distribuiti a inizio 2013 in quasi tutti i mercati Europei e non[6], ad eccezione dell'Italia.


    (GT-P5100) Versione da 10.1" 3G + Wi-Fi


    Ad oggi non è stato distribuito nessun aggiornamento da parte di Samsung Italia, ne di altri operatori telefonici italiani, alle versioni di Android 4.3 Jelly Bean e 4.4 KitKat.

    Anche per questo modello (GT-P5100), sono state molte le lamentele riguardanti la mancanza e i ritardi degli aggiornamenti del sistema operativo Android a Jelly Bean rivolte a Samsung Italia.


    (GT-P3110) Versione da 7.0" Wi-Fi


    Ad oggi non è stato distribuito nessun aggiornamento da parte di Samsung Italia alle versioni di Android 4.2 o 4.3 Jelly Bean e 4.4 KitKat.

    Anche per questo modello (GT-P3110), sono state molte le lamentele riguardanti la mancanza e i ritardi degli aggiornamenti del sistema operativo Android a Jelly Bean rivolte a Samsung Italia.


    (GT-P3100) Versione da 7.0" 3G + Wi-Fi


    Ad oggi non è stato pubblicato nessun aggiornamento da parte di Samsung Italia, ne di altri operatori telefonici italiani, alle versioni di Android 4.3 Jelly Bean e 4.4 KitKat.

    Anche per questo modello (GT-P3100), sono state molte le lamentele riguardanti la mancanza e i ritardi degli aggiornamenti del sistema operativo Android a Jelly Bean rivolte a Samsung Italia.


    Successori


    Il 29 aprile 2013 Samsung ha annunciato l'uscita della nuova famiglia di tablet, i Samsung Galaxy Tab 3, nei mesi di maggio e giugno 2013, per i soli modelli da 7" (rispettivamente Wi-Fi e 3G + Wi-Fi)[19].

    Il 7 maggio 2013, è stata invece annunciata l'uscita, nei mesi di giugno e luglio 2013, dei modelli da 10.1" e dei nuovi modelli da 8" (entrambi nelle versioni Wi-Fi e 3G + Wi-Fi)[20].


    Note


    1. Arriva il Galaxy Tab 2 10.1 Student Edition con dock e tastiera inclusi, su androidgalaxys.net. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato il 23 ottobre 2013).
    2. Android 4.2.2 | Guide tablet android Archiviato l'11 maggio 2014 in Internet Archive.
    3. I Galaxy Tab 2 10.1 italiani ricevono il primo aggiornamento Jelly Bean 4.2.2, su androidgalaxys.net. URL consultato il 16 novembre 2013 (archiviato il 17 novembre 2013).
    4. Jelly Bean 4.1.2 per Samsung Galaxy Tab 2 Archiviato il 30 maggio 2013 in Internet Archive.
    5. » Samsung Italia conferma Jelly Bean su Galaxy S II, Galaxy Note 10.1 e Galaxy Tab 2 » Aggiornamenti - AndroidWorld.it, su androidworld.it. URL consultato il 23 marzo 2013 (archiviato il 21 febbraio 2013).
    6. Samsung Updates Latest Firmware - LIVE!, su live.samsung-updates.com. URL consultato il 17 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2013).
    7. Arriva in Italia Jelly Bean per Samsung Galaxy Tab 2 10.1 WiFi+3G (Vodafone) | Kazur Blog Archiviato il 10 giugno 2015 in Internet Archive.
    8. Disponibile Jelly Bean anche per i Galaxy Tab 2 10.1 (P5100 - Vodafone), su androidgalaxys.net. URL consultato il 20 marzo 2013 (archiviato il 18 marzo 2013).
    9. Samsung Galaxy Tab 2 GT-P5100 brand Vodafone riceve Jelly Bean 4.2.2 | TecnoAndroid Archiviato il 30 novembre 2013 in Internet Archive.
    10. » Disponibile l'aggiornamento ad Android 4.1.2 per Galaxy Tab 2 » Aggiornamenti - AndroidWorld.it, su androidworld.it. URL consultato il 20 marzo 2013 (archiviato il 23 marzo 2013).
    11. Firmware Tab 2 7.0 P3100, su androidgalaxys.net. URL consultato il 10 ottobre 2013 (archiviato il 5 ottobre 2013).
    12. Aggiornamento Samsung Galaxy Tab 2 7.0 a Jelly Bean 4.1.2 | TecnoAndroid Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.
    13. Aggiornamento ad Android Jelly Bean 4.1.2 per il Samsung Galaxy Tab 2 7.0 GT-P3100 brand Vodafone | TecnoAndroid Archiviato il 10 aprile 2013 in Internet Archive.
    14. Galaxy Tab 2 7.0: anche i Tim ricevono l'aggiornamento ufficiale a Jelly Bean 4.1.2, su androidgalaxys.net. URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato il 23 ottobre 2013).
    15. Samsung Galaxy Tab 2 7.0 GT-P3100, brand Tim, riceve Jelly Bean | TecnoAndroid Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.
    16. Android per Tutti: Arriva Android 4.2.2 per Galaxy Tab 2 7.0 Vodafone, su androidpertutti.com. URL consultato il 10 ottobre 2013 (archiviato il 10 giugno 2015).
    17. Android 4.2.2 arriva anche sui tablet Tab 2 7.0 italiani della Vodafone (P3100BUDMI1), su androidgalaxys.net. URL consultato il 10 ottobre 2013 (archiviato il 12 ottobre 2013).
    18. Nuovo firmware per i tablet Tab 2 7.0 della Vodafone (P3100BUDMJ1), su androidgalaxys.net. URL consultato il 14 novembre 2013 (archiviato il 15 novembre 2013).
    19. » Samsung Galaxy Tab 3 ufficiale: nuovo tablet Android da 7", anche con capacità telefoniche » Tablet - AndroidWorld.it, su androidworld.it. URL consultato il 29 aprile 2013 (archiviato il 3 maggio 2013).
    20. » I Galaxy Tab 3 stanno arrivando: ecco le date di rilascio e i primi (salati) prezzi » Tablet - AndroidWorld.it, su androidworld.it. URL consultato il 7 maggio 2013 (archiviato il 7 giugno 2013).

    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Scienza e tecnica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienza e tecnica



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии