gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Samsung Galaxy Z Fold 3 è uno smartphone basato su android pieghevole sviluppato da Samsung Electronics per la serie Galaxy Z, ed è successore del Samsung Galaxy Z Fold 2. È stato annunciato l'11 agosto 2021 insieme al Samsung Galaxy Z Flip 3, ai Samsung Galaxy Watch 4 e 4 Classic ed alle Samsung Galaxy Buds 2. È il quarto dispositivo pieghevole della gamma 2021 di Samsung e tra i modelli di punta della serie.[1][2][3]

Samsung Galaxy Z Fold 3
Smartphone
ProduttoreSamsung
SerieSamsung Galaxy Z
Slogan«Apri il tuo mondo»
Presentazione11 agosto 2021
Inizio vendita27 agosto 2021
PredecessoreSamsung Galaxy Z Fold 2
SuccessoreSamsung Galaxy Z Fold 4
Comunicazione
RetiGSM, HSPA, LTE, 5G
Connettività
  • Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac/6E
  • Bluetooth: 5.2 con A2DP/LE/aptX
  • NFC
  • GPS: A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 11 con One UI 3.1.1
  • Android 12 con One UI 4.0/4.1/4.1.1
SuoneriePolifoniche
Fotocamere
Posteriore12 MP f/1.8 + 12 MP f/2.4 + 12 MP f/2.2, flash LED, HDR, PDAF, stabilizzazione OIS, zoom ottico 2x, video massimo 4K@60 fps, HDR10+
AnterioreSchermo interno: 4 MP f/1.8 (sotto al display)
Schermo esterno: 10 MP f/2.2, HDR, video massimo 4K@30 fps
Hardware
SoCChipset Qualcomm Snapdragon 888 5G, CPU Octa-core (1x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.42 GHz Kryo 680 + 4x 1.80 GHz Kryo 680)
RAM12 GB
GPUAdreno 680
Archiviazione256/512 GB
ConnettoreUSB-C 3.2
Batteria
TipoBatteria LiPo
Capacità4400 mAh
Display
TipoDynamic AMOLED 2X
Diagonale
  • Esterno: 6,2"
  • Interno: 7,6"
Risoluzione
  • Esterno: 2268 × 832 pixel
  • Interno: 2208 × 1768 pixel
Touchscreencapacitivo, multi-touch, Fold Out
Altro
Dimensioni
  • Aperto: 158,2 × 128,1 × 14,4~16 mm
  • Chiuso: 158,2 × 67,1 × 6,4 mm
Peso271 g
Colorazioni
  • Phantom Black
  • Phantom Silver
  • Phantom Green
CertificazioniMarcatura internazionale di protezione (IPX8)
Sito web

Specifiche


Retro di Samsung Galaxy Z Fold 3
Retro di Samsung Galaxy Z Fold 3

Design


A differenza del precedente Z Fold 2, il Galaxy Z Fold 3 monta a protezione dei display il Gorilla Glass Victus, in una versione apposita. Il meccanismo di cerniera utilizza fibre di nylon progettate per impedire a polvere e altri detriti di penetrare negli strati del display; è autoportante da 75 a 115 gradi. Il pulsante di accensione è incorporato nel telaio e funge anche da sensore di impronte digitali, con i tasti del volume situati appena sopra. Il dispositivo è disponibile in tre colori: Phantom Black, Phantom Silver, Phantom Green.


Hardware


Il Galaxy Z Fold 3 contiene due schermi: la sua cover anteriore utilizza un display da 6,2 pollici al centro con cornici minime, uguale al predecessore, e il dispositivo può aprirsi per esporre un display da 7,6 pollici presentandosi senza nessun foro, in quanto la fotocamera è stata spostata sotto quest'ultimo. Entrambi i display supportano HDR10+ e la frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz. È resistente all'acqua e alla polvere (IPX8). La luminosità massima è di 1000 nit.

Supporta le reti 5G e Wi-Fi 6E. Compatibile con Nano-SIM ed eSIM.

Il dispositivo ha 12 GB di RAM LPDDR5 e 256 o 512 GB di UFS 3.1 non espandibile. È alimentato dal Qualcomm Snapdragon 888 5G. Utilizza due batterie divise tra le due metà, per una capacità di 4400 mAh; la ricarica rapida è supportata tramite USB-C fino a 25 W o in modalità wireless tramite Q.I. fino a 11 W (la ricarica wireless inversa fino a 4.5 W). Questo contiene 5 fotocamere, tra cui tre obiettivi posteriori da 12 megapixel (principale, teleobiettivo ed ultra grandangolare), oltre a una fotocamera frontale da 10 MP sul coperchio e una seconda fotocamera frontale da 4 MP sullo schermo interno.


S Pen


Il dispositivo è compatibile con la S Pen Fold Edition e la S Pen Pro, quest'ultima bluetooth e con funzioni uguali alla penna della serie Note. In quanto non è presente uno slot, è venduta anche accoppiata ad una cover apposita, acquistando la confezione Note Pack.


Software


Il Galaxy Z Fold 3 è fornito con Android 11 e il software One UI 3.1.1 di Samsung. Segue le stesse caratteristiche del modello precedente, seppur con qualche miglioramento.

Da dicembre 2021 inizia a ricevere l'aggiornamento ad Android 12 con One UI 4.0, passata poi alla versione 4.1 a partire da metà marzo 2022[4] e successivamente alla versione 4.1.1.


Note


  1. https://www.cnet.com/tech/mobile/galaxy-z-fold-3-z-flip-3-edge-foldables-closer-to-mainstream/
  2. https://www.theverge.com/2021/8/11/22617405/samsung-galaxy-unpacked-biggest-announcements-z-flip-z-fold-3-watch-buds-note
  3. https://video.repubblica.it/tecnologia/dossier/samsung-galaxy-unpacked-agosto-2021/samsung-galaxy-z-fold3-il-pieghevole-col-pennino/393741/394452
  4. Samsung è partita col rilascio della One UI 4.1: si inizia dai pieghevoli, su TuttoAndroid. URL consultato il 20 marzo 2022.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[de] Samsung Galaxy Z Fold 3

Das Samsung Galaxy Z Fold 3 ist ein faltbares Smartphone des südkoreanischen Herstellers Samsung Electronics. Das Foldable wurde am 11. August 2021 zusammen mit dem Galaxy Z Flip 3 und der Samsung Galaxy Watch 4 vorgestellt. Anzumerken ist, dass der Preis im Vergleich zum Galaxy Z Fold 2 wieder verringert werden konnte.

[es] Samsung Galaxy Z Fold 3

El Samsung Galaxy Z Fold 3 (estilizado como Samsung Galaxy Z Fold3, vendido como Samsung Galaxy Fold 3 en ciertos territorios) es un teléfono inteligente plegable que forma parte de la serie Samsung Galaxy Z. Samsung Electronics lo reveló el 11 de agosto de 2021 en el evento Galaxy Unpacked junto con el Z Flip 3.[1][2] Es el sucesor del Samsung Galaxy Z Fold 2.

[fr] Samsung Galaxy Z Fold 3

Samsung Galaxy Z Fold 3[2],[3],[4] est un smartphone pliant Android produit par la société Samsung Electronics. Il fait partie de la série ultra-haut de gamme des Galaxy Z[5],[6] et succède au Galaxy Z Fold 2[7],[8].
- [it] Samsung Galaxy Z Fold 3



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии