gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Sony Xperia Z5 (nome in codice "Sumire") è uno smartphone Android prodotto da Sony. Fa parte della serie Sony Xperia Z, è stato presentato insieme al Xperia Z5 Compact ed all'Xperia Z5 Premium nel corso di una conferenza stampa a IFA 2015 il 2 settembre 2015. Il dispositivo è stato messo in commercio a livello globale nel mese di ottobre e negli Stati Uniti nel mese di febbraio 2016.[1][2] È il successore del Sony Xperia Z3+.

Sony Xperia Z5
Smartphone
ProduttoreSony Mobile Communications
SerieSony Xperia
Inizio venditaOttobre 2015
PredecessoreSony Xperia Z3+
SuccessoreSony Xperia X Performance
Comunicazione
ConnettivitàWi-Fi

DLNA
GPS/GLONASS/BeiDou
NFC
Bluetooth 4.1
MHL 3.0
USB 2.0 (Micro-B port, USB charging, Quick Charge 2.0)
USB OTG
Connettore Jack da 3.5mm
Lettore di impronte digitali

Software
Sistema operativoAndroid 5.1.1 (Lollipop) aggiornabile ad Android 7.0 (nougat)
Fotocamere
Posteriore
  • Posteriore: 23 MP
  • Anteriore: 5 MP
Hardware
SoCOcta-core 64-bit 20 nm
• Quad-core 2.0 GHz Cortex-A57
• Quad-core 1.5 GHz Cortex A-53
GPUAdreno 430
Archiviazione3GB RAM, 32GB memoria interna espandibile tramite microSD card fino a 200GB
InputSchermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità
ConnettoreMicro-USB
Batteria
TipoLi-Ion 2900 mAh
Display
Tipo5.2"
Risoluzione1920x1080 (424 dpi)
Altro
Dimensioni72 × 146 × 7.3 mm
Peso154g
Sito webhttp://www.sonymobile.com/global-en/products/phones/xperia-z5/

Simile al suo predecessore, il dispositivo è a prova di acqua e polvere con un grado di protezione IP 65 e 68. È il primo dispositivo di Sony ad avere un sensore di impronte digitali. Il dispositivo è dotato di una fotocamera da 23 Megapixel con una messa a fuoco ibrida automatica di soli 0.03 secondi che utilizza il rilevamento della fase, in modo simile all'Xperia M5.[3]

Nel mese di febbraio 2016 era stato confermato dal Sony Mobile senior product marketing manager Jun Makino che il Sony Xperia Z5 sarebbe stato l'ultimo smartphone della serie Sony Xperia Z, e che i dispositivi futuri avrebbero fatto parte della serie Sony Xperia X.[4] Tuttavia questa voce è stata respinta dal "Sony's Head of Marketing" Don Mesa, che ha chiarito che la Serie X non sostituirà la serie Z.[5]


Specifiche



Hardware


A differenza dei suoi predecessori, il corpo dell'Xperia Z5 è costituito da un telaio in alluminio con un supporto di vetro smerigliato per ridurre le impronte digitali che appaiono sul retro del telefono. Il dispositivo possiede un grado di protezione IP65 e IP68, che lo rende resistente alla polvere e all'acqua.[6] Il dispositivo è dotato di un display da 5.15 pollici (commercializzato come 5.2) 1080p con una densità di 424 dpi, con tecnologia Sony's "Triluminos".[7] Il dispositivo disponde di un processore 64-bit 2.0 GHz octa-core Qualcomm Snapdragon 810 con 3 GB di RAM. Possiede 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD card fino a 200 GB.[8] Il dispositivo include anche una batteria non rimovibile da 2900 mAh.[7]

La fotocamera posteriore dell'Xperia Z5 è di 23 megapixel con dimensione del sensore di 1/2,3 pollici e un'apertura di f/2.0, dotato del più recente sensore Sony Exmor RS, invece delle fotocamera da 20.7 megapixel usata in tutti i suoi predecessori dall'Xperia Z1. Come nell'Xperia M5, il dispositivo dispone anche di un autofocus ibrido che utilizza il rilevamento di fase in grado di mettere a fuoco l'oggetto in 0.03 secondi.[9]

Xperia Z5 dispone anche di un pulsante di accensione situato sul lato destro del dispositivo con un sistema di riconoscimento delle impronte digitali che può essere utilizzato per sbloccare il telefono.[10]


Software


Nell'Xperia Z5 è preinstallato Android 5.1 "Lollipop" con interfaccia e software personalizzato da Sony.[11] Le applicazioni precaricate sullo Z5 permettono l'accesso a vari servizi Google, incluso Google Play, che può essere utilizzato per scaricare e acquistare applicazioni, musica, film, ed e-book.[12]

L'aggiornamento ad Android 7.0 "Nougat" è disponibile per lo Z5 da inizio 2017.


Data di uscita


Il 23 ottobre, 2015, la versione dual-SIM del dispositivo è stata ufficialmente messa in commercio in India.[13] Mentre è stata messa in commercio in Canada e in Giappone il 29 ottobre 2015.[14][15]


Note


  1. September 2015 press release, su blogs.sonymobile.com, 2 settembre 2015.
  2. Sony Xperia Z5 and Z5 Compact will be officially released in the US next month, su Phonearena.com, Phonearena, 14 gennaio 2016. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  3. Xperia Z5 announced, su xperiablog.net, Xperia Blog, 2 settembre 2015.
  4. https://www.pocket-lint.com/news/136862-sony-exec-confirms-company-will-not-launch-an-xperia-z6
  5. Xperia Z6, Xperia C6 release, specs: Xperia Z6 slated to be unveiled at IFA 2016?; Xperia C6 to feature 2GB RAM, 16GB ROM, MediaTek Helio processor, su Yibada, 19 aprile 2016. URL consultato il 19 aprile 2016.
  6. Hands On with Xperia Z5, su AndroidCentral, 3 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  7. Hands on: Xperia Z5 review, su Techradar, 3 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  8. Sony Xperia Z5 hands on, su Android Authority, 3 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  9. Sony Xperia Z5 camera: Sample image and new tech explained, su Pocket-lint, 2 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  10. Xperia Z5 review: Good but not exceptional, su theguardian.com, The Guardian, 19 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  11. Sony Xperia Z5 hands-on: Long time no see, su Phonearena, 2 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  12. Richard Devine, Sony Xperia Z5 and Xperia Z5 Compact Review, su Android Central, Mobile Nations, 14 novembre 2015. URL consultato il 23 gennaio 2016.
  13. Sony India announces Xperia Z5 dual and Z5 Premium dual, su Xperia Blog, 21 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  14. Bell gets Xperia Z5 exclusivity in Canada; launches on 29 October, su Xperia Blog, 20 ottobre 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.
  15. Sony Xperia Z5 now on sale in Japan, su Xperia Blog, 29 ottobre 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Google
Portale Telefonia

На других языках


[de] Sony Xperia Z5

Das Sony Xperia Z5 ist ein High-End-Smartphone der Xperia-Serie von Sony. Es wurde am 2. September 2015 zusammen mit dem Xperia Z5 Compact und dem Xperia Z5 Premium im Rahmen der IFA als Nachfolger des Xperia Z3+ vorgestellt. Die Neuerungen im Vergleich zum Vorgänger kommen eher im Detail zum Vorschein. So zum Beispiel wurde der Rahmen neu designt und auf der Rückseite kommt nun „frosted glass“ zum Einsatz, welches matter wirkt als die Rückseiten der früheren Xperia-Z-Modelle. Außerdem wird nun der neue Kamerasensor vom Typ Sony IMX 230, welcher schon im Xperia M5 verbaut ist, verwendet. Dieser löst nun mit 23 Megapixeln auf. Bei den Vorgängern vom Xperia Z1 bis zum Xperia Z3+ wird ein 20,7-Megapixel-Sensor verwendet und beim Xperia M5 einer mit 21,5 Megapixeln. Weiterhin setzt es auf einen Hybrid-Autofokus, welcher mit 0,03 Sekunden schneller als das Blinzeln eines menschlichen Auges ist. Laut ersten Berichten wurden die Überhitzungsprobleme des Vorgängers in Verbindung mit dem Qualcomm Snapdragon 810 SoC behoben.[2] Wie seine Vorgänger ist das Xperia Z5 wasser- und staubdicht, nämlich nach IP68-Zertifizierung.
- [it] Sony Xperia Z5

[ru] Sony Xperia Z5

Sony Xperia Z5 — флагман компании Sony, представленный 2 сентября 2015 года на выставке IFA 2015 в Берлине[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии