gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Samsung Galaxy A51 è uno smartphone Android prodotto da Samsung Electronics e facente parte della serie Galaxy A. È stato annunciato e rilasciato a dicembre 2019.

Samsung Galaxy A51
Smartphone
A51
ProduttoreSamsung
SerieSamsung Galaxy A
Slogan«AWESOME is for everyone»
Presentazione12 dicembre 2019
Inizio vendita2019
PredecessoreSamsung Galaxy A50
SuccessoreSamsung Galaxy A52
Comunicazione
Reti
  • GSM, HSPA, LTE
Connettività
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band
  • Wi-Fi Direct
  • Hotspot
  • Bluetooth 5.0 con A2DP e LE
  • GPS con A-GPS, GLONASS, BeiDou e GALILEO
  • NFC
  • ANT+
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 10 con One UI 2.0/2.1/2.5
  • Android 11 con One UI 3.0/3.1
  • Android 12 con One UI 4.1
SuoneriePolifoniche
Fotocamere
Posteriore
  • Principale: 48 MP, f/2.0
  • Grandangolare: 12 MP, f/2.2
  • Macro: 5 MP, f/2.4
  • Profondità: 5 MP, f/2.2
  • Flash LED, HDR, autofocus PDAF
  • Registrazione video: 2160p@30 fps
Anteriore
  • 32 MP f/2.2 con HDR
  • Registrazione video: 2160p@30 fps
Hardware
SoCSamsung Exynos 9611
RAM4/6 GB
GPUMali-G72 MP3
Archiviazione128 GB
Batteria
TipoBatteria LiPo
Capacità4000 mAh
Display
TipoSuper AMOLED
Rapporto20:9
Diagonale6,5"
RisoluzioneFull HD+ 1080 × 2400 pixel
Densità405 PPI
TouchscreenCapacitivo, multi-touch
Altro
Dimensioni158,5 × 73,6 × 7,9 mm
Peso172 grammi
Colorazioni
  • Prism Crush Blue
  • Prism Crush Black
  • Prism Crush White
Riconoscimento biometrico
  • Sensore di impronte digitali ottico integrato sotto lo schermo
  • Riconoscimento del volto
Sito web

A luglio 2020, con oltre 6 milioni di terminali di fascia media, pari al 2,3% del mercato globale, il Galaxy A51 risultava essere lo smartphone Android più venduto al mondo.[1][2]


Caratteristiche generali



Hardware


Il Galaxy A51 ha un display Super AMOLED "Infinity-O" da 6,5" con risoluzione Full HD+ (1080 × 2400 pixel), aspect ratio 20:9 e una densità di 405 ppi, protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3. Misura 158,5 mm x 73,6 mm x 7,9 mm e pesa 172 grammi. Lo smartphone ha un chipset octa-core Samsung Exynos 9611 prodotto con processo produttivo a 10 nanometri, con CPU composta da 4 core da 2,3 GHz ARM Cortex-A73 e 4 core da 1,7 GHz Cortex-A53, accompagnata dalla GPU Mali-G72 MP3. Viene fornito con 4, 6 o 8 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna, che può essere espansa con una scheda microSD fino a 512 GB. È dotato di una batteria ai polimeri di litio non removibile dall'utente da 4000 mAh e di sensore rilevatore di impronte digitali ottico sotto al display.[3]


Fotocamera


Il Samsung Galaxy A51 possiede quattro fotocamere disposte all'interno di un alloggio rettangolare, prive di stabilizzazione ottica. L'array è costituito da una fotocamera principale da 48 MP con apertura f/2.0, una fotocamera grandangolare da 12 MP f/2.2, una fotocamera macro da 5 MP f/2.4 e un sensore di profondità da 5 MP f/2.2. Ha anche una singola fotocamera frontale da 32 MP, situata in un piccolo foro nella parte anteriore dello schermo. Entrambe le fotocamere anteriori e posteriori possono registrare video fino al 4K a 30 fps e in Full HD a 30 o a 120 fps.[3] I video possono essere registrati dalle telecamere posteriori anche in modalità "Super Steady", che aumenta significativamente la stabilizzazione delle immagini registrate riducendone però la nitidezza.


Software


Il Galaxy A51 è fornito con Android 10 e la versione 2.0 dell'interfaccia One UI, in seguito aggiornata alla versione 2.1 e poi alla 2.5.[3]

A febbraio 2021 inizia a ricevere l’aggiornanento ad Android 11 con la One UI 3.0,[4] passata a marzo 2021 alla versione 3.1.

Da fine marzo 2022 comincia a ricevere l'aggiornamento ad Android 12 con One UI 4.1.[5]

Il software è dotato del set di funzionalità di sicurezza Samsung Knox.


Varianti



Samsung Galaxy A51 5G


Il Samsung Galaxy A51 5G è la variante di Galaxy A51 dotata di SoC Exynos 980 compatibile con le reti 5G e disponibile solo nella versione con 6 GB di RAM. Questo processore è più performante dell'Exynos 9611 di Galaxy A51 standard. Galaxy A51 5G presenta inoltre differenze relative a fotocamere, design, dimensioni della scocca e peso rispetto al modello 4G.[6] Lo smartphone è disponibile dal 31 luglio 2020 in Italia.

Il Galaxy A51 5G è stato rilasciato con Android 10 e interfaccia One UI 2.1, successivamente aggiornata alla versione 2.5.

Nel febbraio 2021 inizia a ricevere Android 11 con One UI 3.0,[7] poi passata alla versione 3.1.

Dal 28 marzo 2022 comincia a ricevere Android 12 con One UI 4.1 a partire dal modello per il mercato spagnolo.[8]


Samsung Galaxy A51 5G UW


Il Samsung Galaxy A51 5G UW è la variante del Galaxy A51 5G sponsorizzata da Verizon,[9] differisce inoltre dall'A51 5G per la presenza di un chipset Qualcomm Snapdragon 765G e per l'assenza del taglio da 8 GB di RAM.[10]


Note


  1. Xiaomi e Samsung dominano la classifica degli smartphone più venduti in questo 2020, su Il Fatto Quotidiano, 15 maggio 2020. URL consultato il 23 luglio 2020.
  2. Raffaele Casola, Samsung Galaxy A51 è lo smartphone più venduto nel primo trimestre 2020, su Everyeye Tech, 14 maggio 2020. URL consultato il 23 luglio 2020.
  3. Samsung Galaxy a51 - Full phone specifications, su m.gsmarena.com.
  4. Antonio Monaco, Samsung Galaxy A51, inizia il rilascio di Android 11 con One UI 3.0 e patch febbraio, su HDblog.it, 4 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  5. One UI 4.1 arriva su Samsung Galaxy A51, Note 10 Lite, il primo Fold e altri, su AndroidWorld, 28 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
  6. Compare Samsung Galaxy A51 vs. Samsung Galaxy A51 5G - GSMArena.com, su gsmarena.com. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  7. HDblog.it, Samsung cala il poker: arriva Android 11 su Galaxy A51 5G, A71 5G, M31s e M30s, su HDblog.it, 9 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  8. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy A51 5G SM-A516B PHE Spain A516BXXU5DVC2 firmware, su SamMobile. URL consultato il 29 marzo 2022.
  9. (EN) Taylor Lyles, Samsung’s most affordable 5G phone, the Galaxy A51, is now available on Verizon, su The Verge, 13 agosto 2020. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  10. Compare Samsung Galaxy A51 5G vs Samsung Galaxy A51 5G UW, su gsmarena.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[de] Samsung Galaxy A51

Das Samsung Galaxy A51 ist ein Mittelklasse-Smartphone der Samsung-Galaxy-Reihe, das von Samsung Electronics hergestellt wird.

[es] Samsung Galaxy A51

El Samsung Galaxy A51 es un teléfono Android fabricado por Samsung como parte de su serie A. Fue anunciado y lanzado en marzo de 2020. El teléfono tiene una pantalla Super AMOLED FHD + de 6.5 ", una cámara gran angular de 48 MP, 12 MP para la cámara ultra gran angular, 5 MP para la cámara de profundidad y otros 5 MP para la cámara macro, la cámara frontal es de 32 MP, tiene una batería de 4000 mAh con soporte de carga máxima de 15 Watts y su lector de huellas dactilares es óptico y está ubicado dentro de la pantalla.[1]
- [it] Samsung Galaxy A51

[ru] Samsung Galaxy A51

Samsung Galaxy A51 — это смартфон серии Samsung Galaxy A series, выпущенный 12 декабря 2019 года во Вьетнаме.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии