gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

I Samsung Galaxy A52 e Samsung Galaxy A52 5G sono due smartphone di fascia media prodotti da Samsung, facenti parte della serie Samsung Galaxy A.[1]

Samsung Galaxy A52 e A52 5G
Smartphone
ProduttoreSamsung
SerieSamsung Galaxy A
Slogan«L’innovazione è sempre più accessibile»
Presentazione17 marzo 2021
Inizio vendita17 marzo 2021
PredecessoreSamsung Galaxy A51 e A51 5G
SuccessoreSamsung Galaxy A53 5G
Comunicazione
Reti
  • GSM, HSPA, LTE (versione 4G)
  • GSM, HSPA, LTE, 5G (versione 5G)
Connettività
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band
  • Wi-Fi Direct
  • Hotspot
  • Bluetooth 5.0 con A2DP e LE
  • GPS con A-GPS, GLONASS, BeiDou e GALILEO
  • NFC
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 11 con One UI 3.1
  • Android 12 con One UI 4.0/4.1
Suoneriepolifoniche, MP3
Fotocamere
Posteriore
  • Principale: 64 MP f/1.8
  • Ultra-grandangolare: 12 MP f/2.2
  • Profondità: 5 MP f/2.4
  • Macro: 5 MP f/2.4
  • OIS, Autofocus, HDR
  • Registrazione video: 2160p@30 fps
Anteriore
  • 32 MP f/2.2 con HDR
  • Registrazione video: 2160p@30 fps
Hardware
SoC
  • Chipset Qualcomm Snapdragon 720G (SM7125-1-AB), CPU Octa-core (2x 2.3 GHz Kryo 465 Gold + 6x 1.8 GHz Kryo 465 Silver) (versione 4G)
  • Chipset Qualcomm Snapdragon 750G 5G (SM7225-2-AB), CPU Octa-core (2x 2.2 GHz Kryo 570 + 6x 1.8 GHz Kryo 570) (versione 5G)
RAM6/8 GB
GPU
  • Adreno 618 (versione 4G)
  • Adreno 619 (versione 5G)
Archiviazione128/256 GB, espandibile con microSD fino a 1 TB
Input
  • Accelerometro
  • Giroscopio
  • Bussola
  • Sensore di prossimità
  • Tasti accensione e volume fisici
Connettore
  • USB-C 2.0
  • Jack audio da 3,5 mm
Batteria
TipoBatteria Li-Po
Capacità4500 mAh
Display
TipoSuper AMOLED, Infinity-O
Rapporto20:9
Diagonale6,5"
Risoluzione(FHD+) 1080 × 2400 pixel
Densità407 ppi
Touchscreencapacitivo, multi-touch
Altro
Dimensioni159,9 × 75,1 × 8,4 mm
Peso189 grammi
Colorazioni
  • Awesome Violet
  • Awesome Black
  • Awesome White
  • Awesome Blue
Riconoscimento biometrico
  • Sensore di impronte digitali (ottico, sotto al display)
  • Riconoscimento facciale
Certificazioni
  • Marcatura internazionale di protezione (IP67)
Sito web

Caratteristiche tecniche



Hardware


Il Galaxy A52 è uno smartphone con form factor di tipo slate, le cui dimensioni sono di 159,9 × 75,1 × 8,4 mm e pesa 189 grammi.[2]

Il dispositivo è dotato di connettività GSM, HSPA, LTE, di Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual-band con supporto a Wi-Fi Direct e hotspot, di Bluetooth 5.0 con A2DP e LE, di GPS con A-GPS, BeiDou, GALILEO e GLONASS e di NFC. Ha una porta USB-C 2.0 e un ingresso per jack audio da 3,5 mm.

È dotato di schermo touchscreen capacitivo da 6,5 pollici di diagonale, di tipo S-AMOLED, Infinity-O, angoli arrotondati e risoluzione FHD+ 1080 × 2400 pixel. Supporta il refresh rate a 90 Hz.

La batteria ai polimeri di litio da 4500 mAh non è removibile dall'utente. Supporta la ricarica rapida a 25 watt.

Il chipset è un Qualcomm Snapdragon 720G (SM7125-1-AB) con CPU octa core (2 core a 2,3 GHz + 6 core a 1,8 GHz). La memoria interna di tipo UFS 2.1 è di 128/256 GB espandibili con microSD sino a 1 TB, mentre la RAM è di 6/8 GB (in base al modello scelto).

La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 64 megapixel, con apertura f/1.8, uno da 12 MP ultra-grandangolare f/2.2, una da 5 MP di profondità e una da 5 MP per le macro f/2.4, è dotata di autofocus OIS, modalità HDR e flash LED, in grado di registrare al massimo video 4K a 30 fotogrammi al secondo, mentre la fotocamera anteriore è singola da 32 MP con registrazione video massimo in 4K@30 fps e supporto HDR.

Il Galaxy A52 5G differisce principalmente per il SoC, che è un Qualcomm Snapdragon 750G 5G (SM7225-2-AB) Octa-core (2 core a 2,2 GHz + 6 core a 1,8 GHz), oltre ad avere il supporto al 5G e lo schermo, che supporta il refresh rate fino a 120 Hz.[3]

Entrambi i dispositivi sono resistenti all'acqua con certificazione IP67.


Software


Il sistema operativo di base è Android 11, accompagnato dall'interfaccia utente One UI 3.1.

Da gennaio 2022 iniziano a ricevere l'aggiornamento ad Android 12 con One UI 4.0, poi passata alla versione 4.1 a partire dalla fine di marzo dello stesso anno.


Varianti



Galaxy A52s 5G


Il Samsung Galaxy A52s 5G è una versione "migliorata" del Galaxy A52 5G. Presentato il 17 agosto 2021 ed in vendita dal 3 settembre successivo, presenta poche novità: cambia il processore, il quale viene sostituito da un Qualcomm Snapdragon 778G 5G (6 nm) e la CPU, una Kryo 670 Octa-core (4x2.4 GHz Cortex-A78 + 4x1.8 GHz Cortex-A55) accoppiata dalla GPU Adreno 642L. Ha inoltre il supporto al Wi-Fi 6.[4][5][6]


Note


  1. Samsung annuncia Galaxy A52, A52 5G e A72: l’innovazione è sempre più accessibile, su news.samsung.com, 17 marzo 2021. URL consultato il 18 marzo 2021.
  2. Samsung Galaxy A52 - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 18 marzo 2021.
  3. Samsung Galaxy A52 5G - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 18 marzo 2021.
  4. Samsung Galaxy A52s 5G presenta un’offerta di intrattenimento arricchita a un prezzo straordinario, su news.samsung.com, 10 settembre 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.
  5. Samsung Galaxy A52s 5G - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 17 agosto 2021.
  6. Galaxy A52s 5G | Samsung Italia, su Samsung it.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[es] Samsung Galaxy A52

El Samsung Galaxy A52 es un teléfono inteligente de gama media basado en Android desarrollado y fabricado por Samsung Electronics como parte de su serie Galaxy A. El teléfono se anunció el 17 de marzo de 2021[1][2] en el evento virtual Awesome Unpacked de Samsung junto con el Galaxy A72. Sirve como el sucesor del Galaxy A51. Es similar a su predecesor, pero cuenta con una cámara principal mejorada de 64 MP, una batería de mayor capacidad de 4500 mAh y resistencia al agua y al polvo IP67.[3]
- [it] Samsung Galaxy A52



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии