gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Samsung Galaxy A6, spesso chiamato A6 (2018), è uno smartphone (per le dimensioni talvolta definito phablet[1]) di fascia media[2][3][4] prodotto da Samsung, facente parte della serie Samsung Galaxy A.

Samsung Galaxy A6
Smartphone
ProduttoreSamsung
Presentazione2 maggio 2018
Inizio vendita7 maggio 2018
PredecessoreSamsung Galaxy A5 (2017)
SuccessoreSamsung Galaxy A6s
Comunicazione
RetiGSM, HSPA, LTE
ConnettivitàWi-Fi 802.11 a/b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot, Bluetooth 4.2 con A2DP ed LE, GPS con A-GPS, GLONASS, BDS, NFC (in base al mercato), radio FM, ANT+
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 8.0 Oreo
  • Android 9 Pie
  • Android 10
Suoneriepolifoniche, MP3
Fotocamere
Posteriore16 megapixel, f/1.7, PDAF, HDR, video Full HD@30 fps
Anteriore16 megapixel, f/1.9, video Full HD@30 fps
Hardware
SoCChipset Exynos 7870 Octa, CPU Octa-core 1.6 GHz Cortex-A53
RAM3/4 GB
GPUMali-T830 MP1
Archiviazione32/64 GB, espandibile con microSD
InputAccelerometro, sensore di prossimità, bussola, giroscopio, tasti volume fisici, schermo capacitivo, S Voice
Connettoreporta micro-USB 2.0, jack audio da 3,5 mm
Batteria
TipoBatteria agli ioni di litio
Capacità3000 mAh
Display
TipoSuper AMOLED
Rapporto18,5:9
Diagonale5,6"
RisoluzioneHD+ 720 × 1480 pixel
Densità294 ppi
Altro
Dimensioni149,9 × 70,8 × 7,7 mm
Peso162 grammi
Riconoscimento biometrico
  • Sensore di impronte digitali ottico posto sul retro
  • Riconoscimento del volto bidimensionale

Caratteristiche tecniche



Hardware[5]


Il Galaxy A6 è uno smartphone con form factor di tipo slate, le cui dimensioni sono di 156,8 × 77,6 × 7,9 millimetri e pesa 186 grammi.

Il dispositivo è dotato di connettività GSM, HSPA, LTE, di Wi-Fi 802.11 a/b/g/n con supporto a Wi-Fi Direct ed hotspot, di Bluetooth 4.2 con A2DP ed LE, di GPS con A-GPS, BDS e GLONASS, di NFC (non in tutte le versioni), di radio FM e di supporto a Samsung Pay ed ANT+. Ha una porta microUSB 2.0 ed un ingresso per jack audio da 3,5 mm.

Il Galaxy A6 è dotato di schermo touchscreen capacitivo da 5,6 pollici di diagonale, di tipo Super AMOLED con aspect ratio 18,5:9 e risoluzione HD+ 720 × 1480 pixel con densità di 294 pixel per pollice. La cornice laterale ed il retro sono realizzati in alluminio.

Il design dell'A6 assomiglia più a quello dei dispositivi economici della linea Galaxy J, allontanandosi da quello degli altri Galaxy A, presentando una scocca in alluminio attraversata due vistose fasce in plastica posteriori per migliorare la ricezione del segnale da parte delle antenne.[6] La batteria agli ioni di litio è da 3000 mAh e non è removibile dall'utente.

Il chipset è un Exynos 7870 octa-core. La memoria interna di tipo eMMC 5.1 è disponibile nei tagli da 32 o 64 GB, mentre la RAM è da 3 o 4 GB a seconda della configurazione scelta.

La fotocamera posteriore ha un sensore CMOS da 16 megapixel, dotata di autofocus PDAF, modalità HDR e flash LED, in grado di registrare al massimo video full HD a 30 fotogrammi al secondo; anche la fotocamera anteriore è da 16 megapixel ed ha il flash LED.


Software[5]


Il sistema operativo è Android, in versione 8.0 Oreo, aggiornabile ufficialmente fino ad Android 10.[7]

Ha l'interfaccia utente Samsung Experience 9.0 che dopo l’aggiornamento ad Android 10 diventa One UI 2.0.


Commercializzazione


Il dispositivo è stato rilasciato a metà 2018. Ne è stata commercializzata anche una versione Duos (dual SIM).[6]

Il sito AndroidWorld ha valutato 7.7/10 il Galaxy A6, apprezzando in particolare il reparto fotografico, lo schermo e il software, criticando però l'assenza del LED di notifica, la risoluzione dello schermo e il prezzo di lancio "un po' alto"[6]; mentre AndreaGalazzi.com l'ha valutato 7.2/10[8] e TrustedReviews 3/5, criticandone in particolare il rapporto qualità/prezzo[9].


Varianti



Galaxy A6+


Il Samsung Galaxy A6+, anche noto come A6+ (2018), Galaxy A9 Star Lite in Cina e Galaxy Jean in Corea[10], differisce dal Galaxy A6 "normale" per uno schermo più ampio e risoluto (6" FHD+), per il chipset differente (Snapdragon 450) e per il comparto fotografico migliorato (due sensori posteriori, uno da 16 megapixel e uno di profondità da 5, ed uno anteriore da 24 megapixel). La batteria è maggiorata a 3500 mAh.[11]


Galaxy A6s


Il Samsung Galaxy A6s differisce dall'A6+ per un comparto fotografico nuovamente rivisto (12+5 megapixel, doppio flash LED dual-tone e registrazione video 4K a 30 fps posteriore, 12 megapixel anteriore), per il chipset (Snapdragon 660) e per i tagli di memoria maggiorati (64/128 GB di memoria interna e 6 GB di RAM). Inoltre, viene introdotto il connettore USB-C 2.0 e la batteria è da 3300 mAh.[12]


Note


  1. Schede Tecniche, su TuttoAndroid. URL consultato il 3 giugno 2020.
  2. Galaxy A6 e A6+ svelati, Samsung assalta la fascia media | MobileLabs, su Tom's Hardware. URL consultato il 3 giugno 2020.
  3. Samsung Galaxy A6 (2018) - Scheda tecnica, su AndroidWorld, 26 marzo 2018. URL consultato il 3 giugno 2020.
  4. Samsung Galaxy A6 e A6+, due nuovi smartphone nella fascia 300 euro, su Wired, 7 maggio 2018. URL consultato il 3 giugno 2020.
  5. Samsung Galaxy A6 (2018) - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 3 giugno 2020.
  6. Recensione Samsung Galaxy A6: sembra un Galaxy J (ma non lo è), su AndroidWorld, 4 giugno 2018. URL consultato il 3 giugno 2020.
  7. HDblog.it, Samsung Galaxy A80 si aggiorna e riceve Android 10, su HDblog.it, 13 marzo 2020. URL consultato il 3 giugno 2020.
  8. Recensione SAMSUNG GALAXY A6, su Andrea Galeazzi. URL consultato il 3 giugno 2020.
  9. (EN) Samsung Galaxy A6 Review, su Trusted Reviews. URL consultato il 3 giugno 2020.
  10. Samsung Galaxy A6+ (2018) - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 3 giugno 2020.
  11. Compare Samsung Galaxy A6+ (2018) vs. Samsung Galaxy A6 (2018) - GSMArena.com, su gsmarena.com. URL consultato il 3 giugno 2020.
  12. Samsung Galaxy A6s - Full phone specifications, su gsmarena.com. URL consultato il 3 giugno 2020.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[de] Samsung Galaxy A6

Das Samsung Galaxy A6 und das Galaxy A6+ sind eine Smartphone-Reihe des Herstellers Samsung im mittleren Preissegment.

[es] Samsung Galaxy A6 (2018)

El Samsung Galaxy A6 es un teléfono inteligente Android de gama media-alta producido por Samsung Electronics. Fue anunciado el 2 de mayo de 2018, junto con el Samsung Galaxy A6+.[1][2] Los detalles sobre el teléfono se filtraron en abril de 2018.[3] En mayo de 2018, se lanzó por primera vez en Europa, Asia y América Latina. Luego fue lanzado en Corea del Sur, África y China.[4] El Galaxy A6+ se lanza en Corea del Sur como el Galaxy Jean y en China como el Galaxy A9 Star lite.
- [it] Samsung Galaxy A6



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии