gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Samsung Galaxy A8 (2018) è uno smartphone Android di fascia media[1]/medio-alta[2] prodotto da Samsung Electronics. Fa parte della serie Samsung Galaxy A.

Samsung Galaxy A8 e A8+
Smartphone
Samsung Galaxy A8
ProduttoreSamsung
SerieSamsung Galaxy A
Presentazione19 dicembre 2017
Inizio vendita25 gennaio 2018
PredecessoreSamsung Galaxy A8 (2016)
SuccessoreSamsung Galaxy A80
Comunicazione
RetiQuad Band (850/900/1800/1900)
Connettività
  • Wi-Fi:802.11 a/b/g/n/ac;
  • Bluetooth: 5.0 con A2DP e LE;
  • USB: Type-C 2.0;
  • NFC;
  • GPS
  • GLONASS
  • BeiDou
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 7.1.1 "Nougat"
  • Android 8.0 "Oreo"
  • Android 9 "Pie"
SuoneriePolifoniche
Fotocamere
Posteriore
  • 16 MP f/1.7
  • HDR, PDAF, Smile Detection
  • Registrazione video: 1080p@30fps
Anteriore
  • Principale: 16 MP f/1.9
  • Sensore di profondità: 8 MP f/1.9
  • HDR, Live focus
  • Registrazione video: 1080p@30fps
Hardware
SoCChipset Samsung Exynos 7885, CPU Octa core (2x 2.2 GHz Cortex-A73 + 6x 1.6 GHz Cortex-A53)
RAM
  • 4 GB (A8)
  • 4/6 GB (A8+)
GPUARM Mali-G71
Archiviazione32/64 GB, espandibile con microSD fino a 512 GB
Connettore
  • USB-C 2.0;
  • Jack Audio 3,5 mm
Batteria
TipoBatteria Litio
Capacità
  • 3000 mAh (A8)
  • 3500 mAh (A8+)
Display
TipoSuper AMOLED
Rapporto18,5:9
Diagonale
  • 5,6″ (A8)
  • 6,0″ (A8+)
RisoluzioneFHD+ 1080 × 2220 pixel
Densità411 ppi
TouchscreenCapacitivo, Multi-touch
Altro
Dimensioni
  • 149,2 × 70,6 × 8,4 mm (A8);
  • 159,9 × 75,7 × 8,3 mm (A8+)
Peso
  • 172 g (A8);
  • 191 g (A8+)
Colorazioni
  • Black
  • Orchid Grey
  • Gold
  • Blue (solo TIM)
Riconoscimento biometrico
  • Sensore di impronte digitali posteriore
  • Riconoscimento del volto
Certificazioni
  • Marcatura internazionale di protezione (IP68)
Sito web

Caratteristiche generali


Samsung Galaxy A8 e A8+ visti da dietro
Samsung Galaxy A8 e A8+ visti da dietro

Hardware[3]


Samsung Galaxy A8 e A8+
Samsung Galaxy A8 e A8+

È costruito con schermo e retro in vetro (entrambi protetti di Gorilla Glass) e alluminio ed è dotato di un display da 5.6 pollici FHD+ con tecnologia Super AMOLED, una memoria RAM LPDDR4 da 4 GB e una ROM da 32/64 GB eMMC 5.1, espandibile tramite microSD. Il processore è un octa-core Samsung Exynos 7885 costituito da 6 core ARM Cortex-A53 da 1,59 GHz e 2 core ad alte prestazioni ARM Cortex-A73 da 2,2 GHz, costruito con processo produttivo a 14 nm FinFET ed accompagnato da una GPU Mali-G71. La fotocamera posteriore è singola e da 16 MP con apertura f/1.7 priva di stabilizzatore ottico, quella anteriore è doppia, con un sensore da 16 MP ed uno da 8 MP con apertura f/1.9. Presenta una batteria da 3000 mAh ed è certificato IP68, essendo così protetto da polvere ed infiltrazioni d'acqua (può essere immerso fino a 1,5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti).


Software


Equipaggiato originariamente con Android 7.1.1 Nougat e Samsung Experience 8.5, è stato aggiornato ad Android 8.0 Oreo con Samsung Experience 9.0 e successivamente ad Android 9 Pie con One UI 1.1.


Commercializzazione


Il dispositivo è stato presentato il 19 dicembre 2017. Le vendite sono iniziate il 25 gennaio 2018.


Versioni


Il dispositivo è stato commercializzato in diverse versioni in base al mercato, i cui codici sono: SM-A530F, SM-A530K, SM-A530L, SM-A530S, SM-A530N, SM-A530W. Inoltre, è stato commercializzato in versioni dual SIM ("Duos"), caratterizzate dall'aggiunta di "/DS" alla fine del codice del modello.


Varianti



Galaxy A8+


Il Samsung Galaxy A8+ (2018) (codice del modello: SM-A730F) differisce dal Galaxy A8 per schermo (6") e batteria (3500 mAh) maggiorate. Inoltre, è presente anche in un taglio con 6 GB di RAM.[4]


Galaxy A8 Star


Il Samsung Galaxy A8 Star, venduto in Cina come A9 Star, differisce dall'A8 principalmente per schermo (6,3") e batteria (3700 mAh) maggiorate, nonché per il differente comparto fotografico (fotocamera posteriore doppia da 24+16 megapixel, anteriore da 24 megapixel) e per il chipset (Snapdragon 660).[5][6]


Galaxy A8s


Il Samsung Galaxy A8s è invece il "successore" dei Galaxy A8 e A8+, presentato il 10 dicembre 2018 e messo in vendita a fine 2018. I miglioramenti principali sono nel reparto fotografico (tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 24 MP, secondario da 10 MP con zoom ottico 2x e sensore di profondità da 5 MP, fotocamera anteriore singola da 24 MP) e nei tagli di memoria (6/8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna). Inoltre, lo schermo (6,4") e la batteria (3400 mAh) sono maggiorate, i bordi anteriori sono significativamente ridotti e il chipset è uno Snapdragon 710, di fascia medio-alta.[7][8]

In Corea del Sud il dispositivo è stato commercializzato come Samsung Galaxy A9 Pro (2019).


Note


  1. Saverio Alloggio, Galaxy A8 2018 svelato, Samsung riscrive la fascia media | MobileLabs, su Tom's Hardware, 19 dicembre 2017. URL consultato il 4 giugno 2020.
  2. Giuseppe Ricchiari, Galaxy A8 (2018) già disponibile in Olanda a 499 euro, su HDblog.it, 9 gennaio 2018. URL consultato il 4 giugno 2020.
  3. (EN) Samsung Galaxy A8 (2018) - Full phone specifications, su gsmarena.com.
  4. (EN) Compare Samsung Galaxy A8 (2018) vs. Samsung Galaxy A8+ (2018) - GSMArena.com, su gsmarena.com.
  5. (EN) Samsung Galaxy A8 Star (A9 Star) - Full phone specifications, su gsmarena.com.
  6. (EN) Compare Samsung Galaxy A8 (2018) vs. Samsung Galaxy A8 Star (A9 Star) - GSMArena.com, su gsmarena.com.
  7. (EN) Samsung Galaxy A8s - Full phone specifications, su gsmarena.com.
  8. (EN) Compare Samsung Galaxy A8 (2018) vs. Samsung Galaxy A8s - GSMArena.com, su gsmarena.com.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


- [it] Samsung Galaxy A8 (2018)

[ru] Samsung Galaxy A8 / A8+ (2018)

Samsung Galaxy A8 и A8+ (2018) являются смартфонами среднего класса Android от Samsung Electronics. Они были анонсированы в январе 2018 года. Устройства запускаются с Android 7.1.1 «Nougat» из коробки с Samsung Experience 8.5.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии