gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Samsung Galaxy S7 è uno smartphone prodotto da Samsung. È stato presentato ufficialmente il 21 febbraio 2016[3] durante una conferenza stampa Samsung al Mobile World Congress 2016 ed è stato messo in commercio l'11 marzo in Europa e Nord America. Come il suo predecessore, S7 viene prodotto anche in variante Edge.

Samsung Galaxy S7/S7 edge
Smartphone
ProduttoreSamsung
SerieGalaxy S
Slogan«Beyond Barriers
Rethink what a phone can do»
Presentazione21 febbraio 2016
Inizio vendita11 marzo 2016
PredecessoreSamsung Galaxy S6
SuccessoreSamsung Galaxy S8
Comunicazione
Reti
  • 4G LTE 450/500 Mb/s
  • HSPA+ 42 Mb/s
  • HSUPA 5.76 Mb/s
  • EDGE
  • GPRS
Connettività
  • WiFi
  • Wi-Fi Direct
  • Wi-Fi hotspot
  • Bluetooth 4.1
  • NFC
  • GPS
Software
Sistema operativo
  • Android 6.0.1 Marshmallow
  • Android 7.0 Nougat[1]
  • Android 8.0.0 Oreo con Samsung Experience 9.0[2]
Suonerie
  • Polifoniche
Fotocamere
Posteriore
  • Posteriore: 12 MP Dual Pixel 4K (2160p) a 30 fps, stabilizzatore, slow motion (240 fps a 720p) f/1.7
  • Frontale: 5 MP 2K a 30 fps f/1.7
Hardware
SoC
  • Exynos Exynos 8890 Quad-core 2.6 GHz + Quad-core 1.6 GHz
RAM
  • 4 GB
Archiviazione
  • 32/64 GB espandibile fino a 256 GB tramite microSD (La versione da 64 GB non è attualmente disponibile in Italia)
Connettore
  • Micro-USB
  • Jack audio da 3,5 mm
Batteria
Tipo
  • Ioni di Litio
Capacità
  • 3000 mAh (S7)
  • 3600 mAh (S7 Edge)
Display
Tipo
  • Quad HD Super AMOLED
Diagonale
  • 5.1" (S7)
  • 5.5" (S7 Edge)
Risoluzione
  • 2560 × 1440 pixel , 577 ppi (S7)
  • 2560 × 1440 pixel , 534 ppi (S7 Edge)
Touchscreen
  • Capacitivo
Altro
Dimensioni
  • 142,4 × 69,6 × 7,9 mm (S7)
  • 150,9 × 72,6 × 7,7 mm (S7 Edge)
Peso
  • 152 g (S7)
  • 157 g (S7 Edge)
Colorazioni
  • Black Onyx
  • White Pearl
  • Platinum Gold
  • Silver Titanium
  • Pink Gold
  • Blue Coral
Sito webhttp://www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-s7/

Il Galaxy S7 è una grande evoluzione del modello dell'anno precedente, presentando nuovamente due di peculiarità del Galaxy S5: la resistenza ad acqua e polvere e lo slot per le schede microSD.

Samsung ha venduto più di 10 milioni di Galaxy S7 in 20 giorni, superando le cifre fatte registrare negli anni precedenti da Galaxy S5 e Galaxy S6 nello stesso periodo di tempo.


Specifiche tecniche



Design


Il design della serie Galaxy S7 riprende le linee dei Galaxy S6, mantenendo le cornici in metallo ed il vetro Corning Gorilla Glass 4 per la protezione dello schermo.

Rispetto alla serie S6, il pulsante fisico frontale e la fotocamera hanno una sporgenza minore.

Galaxy S7 ed S7 Edge sono disponibili nelle colorazioni Black Onyx, White Pearl, Platinum Gold, Silver Titanium, Pink Gold eBlue Coral.


Hardware


I Galaxy S7 sono dotati del SoC Samsung Exynos 8890 e 4 GB di RAM. Le versioni americane utilizzano il processore quad-core Qualcomm Snapdragon 820 affiancato alla GPU Adreno 530, che a differenza della configurazione Exynos supporta le vecchie reti CDMA ancora ampiamente utilizzate da alcuni operatori statunitensi. È stato introdotto un sistema di raffreddamento a liquido che, a detta dell'azienda coreana, consente di diminuire il surriscaldamento del dispositivo in situazioni di utilizzo prolungato.

I due smartphone sono disponibili nelle versioni da 32, 64 o 128 GB di memoria interna (nel mercato italiano solo le versioni da 32 GB e da 64 GB). Lo slot per schede microSD è nuovamente presente, consentendo l'espansione della memoria fino ad un massimo di 200 GB aggiuntivi. La memoria RAM è da 4 GB (LPDDR4).

Entrambi gli smartphone sono dotati di certificazione IP68 che garantisce la resistenza ad infiltrazioni di polvere e/o acqua (in determinate condizioni).

Rispetto alla serie Galaxy S6, è stata rimossa la porta infrarossi.

I dispositivi sono caratterizzati da uno schermo di tipo Super AMOLED a risoluzione QHD (1440p). Le diagonali sono da 5,1" per Galaxy S7 e da 5,5" per Galaxy S7 Edge; quest'ultimo presenta le tipiche curvature ai lati del display che caratterizzano molti altri dispositivi Samsung della serie Galaxy S.

Le batteria ha una capacità di 3000 mAh per S7 e 3600 mAh per S7 Edge, entrambi supportano la ricarica rapida e la ricarica wireless.

Gli smartphone sono dotati di una fotocamera posteriore f/1.7 da 12 megapixel con tecnologia Dual-Pixel,[4] che promette una messa a fuoco del 95% più veloce rispetto ai modelli passati. I filmati possono essere registrati in risoluzione 4K a 30 fps, oppure in Full HD a 60 fps.

Il software fotografico presenta la funzionalità "Foto in movimento", che acquisisce automaticamente delle immagini negli attimi appena precedenti e appena successivi rispetto al momento in cui l’utente preme il pulsante di scatto.


Software


Galaxy S7 ed S7 Edge sono equipaggiati originariamente col sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow, accompagnato dalla personalizzazione proprietaria TouchWiz 6.0.

I dispositivi supportano il set di funzionalità per la privacy e la sicurezza Samsung Knox e il gestore dei pagamenti Samsung Pay.

Fra le novità introdotte, una delle più rilevanti è la funzione "Always On Display", che sullo schermo mostra data, ora, notifiche o altre informazioni a discrezione dell'utente quando il dispositivo è in standby.

I terminali sono stati aggiornati fino ad Android 8.0 con interfaccia Samsung Experience 9.0 ed il supporto software da parte di Samsung è durato più di 4 anni, terminando definitivamente con il rilascio delle ultime patch di sicurezza risalenti a gennaio 2021, che tuttavia non sono disponibili in tutti i mercati.[5][6]

Le ultime patch di sicurezza disponibili per i modelli destinati al mercato italiano (ovvero i modelli con codice CSC ITV abilitato) risalgono a marzo 2021.[7][8]


Note


  1. (EN) Galaxy S7 Nougat beta program ends today, official release in January, su sammobile.com, 30 dicembre 2016.
  2. sammobile.com, https://www.sammobile.com/2018/05/29/galaxy-s7-oreo-update-rolling-out-in-nordic-countries/.
  3. Pianetacellulare.it, Samsung Galaxy S7, S7 edge: Video, Specifiche, Foto, Prezzi, su pianetacellulare.it. URL consultato il 27 maggio 2016.
  4. Pianetacellulare.it, Samsung Galaxy S7: fotocamera Dual Pixel 12MP nel dettaglio, su pianetacellulare.it. URL consultato il 27 maggio 2016.
  5. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy S7 SM-G9308 firmware, su SamMobile. URL consultato il 14 novembre 2021.
  6. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy S7 edge SM-G9350 firmware, su SamMobile. URL consultato il 14 novembre 2021.
  7. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy S7 SM-G930F ITV Italy firmware, su SamMobile. URL consultato il 14 novembre 2021.
  8. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy S7 edge SM-G935F ITV Italy firmware, su SamMobile. URL consultato il 14 novembre 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 1114684554
Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[de] Samsung Galaxy S7

Das Samsung Galaxy S7 ist ein Smartphone, das vom Hersteller Samsung am 21. Februar 2016 im Vorfeld des GSMA Mobile World Congress in Barcelona gleichzeitig mit dem Galaxy S7 Edge vorgestellt wurde.[2] Die Geräte sind die Nachfolger der Samsung-Galaxy-S6-Smartphones aus der Samsung-Galaxy-Reihe. Der offizielle Verkaufsstart in Deutschland war am 11. März 2016.

[es] Samsung Galaxy S7

El Samsung Galaxy S7 es un teléfono inteligente de gama alta hecho por Samsung Electronics. El dispositivo móvil fue presentado en el Mobile World Congress 2016 en Barcelona, España, junto a su modelo hermano, el Samsung Galaxy S7 Edge. Ambos móviles son los sucesores del Galaxy S6 y del Galaxy S6 Edge, respectivamente. Están disponibles desde el 11 de marzo de 2016 en varios países.

[fr] Samsung Galaxy S7

Les Samsung Galaxy S7, Galaxy S7 Edge[2] et Galaxy S7 Active sont trois smartphones haut de gamme du constructeur sud-coréen Samsung annoncés en février 2016[1] lors du Mobile World Congress. Ils sont sortis le 11 mars 2016 (en Europe notamment[3]). Ils font partie de la gamme Galaxy S.
- [it] Samsung Galaxy S7

[ru] Samsung Galaxy S7

Samsung Galaxy S7 (SM-G930, SM-G935) — смартфон седьмого поколения линейки Galaxy S, анонсированный компанией Samsung Electronics 21 февраля 2016 года на MWC в Барселоне[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии