gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Galaxy S6 è uno smartphone prodotto da Samsung, annunciato alla vigilia del Mobile World Congress 2015, durante l'evento Samsung Unpacked organizzato il 1º marzo. È il sesto dispositivo top di gamma della serie Galaxy, successore del Galaxy S5 e il predecessore del Galaxy S7. Oltre alla versione base sono presenti anche le varianti Edge ed Edge+, che presentano entrambe delle curvature ai lati dello schermo.

Samsung Galaxy S6/S6 Edge/S6 Edge+
Smartphone
Samsung Galaxy S6, S6 Edge e S6 Edge+
ProduttoreSamsung
SerieSamsung Galaxy S
Slogan«Next is now»
Presentazione
  • 1º marzo 2015 (S6, S6 Edge)
  • 13 agosto 2015 (S6 Edge+)
Inizio vendita
  • 10 aprile 2015 (S6, S6 Edge)
  • 1º settembre 2015 (S6 Edge+)
PredecessoreSamsung Galaxy S5
SuccessoreSamsung Galaxy S7
Comunicazione
Reti
  • 4G LTE 450/50 Mbps
  • HSPA+ 42 Mbps
  • HSUPA 5.76 Mbps
  • EDGE
  • GPRS
Connettività
  • WiFi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Wi-Fi Direct
  • Wi-Fi hotspot
  • Bluetooth 4.1 (4.2 per S6 Edge+)
  • IRDA (Non per S6 Edge+)
  • NFC
  • GPS
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 5.0.2 Lollipop (S6 Edge+ escluso)
  • Android 5.1.1 Lollipop
  • Android 6.0.1 Marshmallow
  • Android 7.0 Nougat
SuoneriePolifoniche
Fotocamere
Posteriore
  • 16 MP f/1.9, stabilizzatore, slow motion, Flash LED, Auto-HDR, video 4K@30 fps
Anteriore
  • 5 MP f/1.9, Auto-HDR, video 1440p@30 fps
Hardware
SoCSoC Samsung Exynos 7420, CPU Octa-core (4x 1.5 GHz Cortex-A53 + 4x 2.1 GHz Cortex-A57)
RAM
  • 3 GB (S6/S6 Edge)
  • 4 GB (S6 Edge+)
GPUARM Mali-T760MP8
Archiviazione32/64/128 GB non espandibile (Versione da 128 GB non disponibile in Italia)
Connettore
  • Micro-USB
  • Jack audio da 3,5 mm
Batteria
TipoBatteria agli Ioni di Litio
Capacità
  • 2550 mAh (S6)
  • 2600 mAh (S6 Edge)
  • 3000 mAh (S6 Edge+)
Display
TipoSuper AMOLED
Rapporto16:9
Diagonale
  • 5,1" (S6/S6 Edge)
  • 5,7" (S6 Edge+)
Risoluzione(WQHD) 1440 × 2560 pixel
Densità
  • 577 ppi (S6/S6 Edge)
  • 515 ppi (S6 Edge+)
Touchscreencapacitivo, multi-touch
Altro
Dimensioni
  • 143,4 × 70,5 × 6,8 mm (S6)
  • 142,1 × 70,1 × 7 mm (S6 Edge)
  • 154,4 × 75,8 × 6,9 mm (S6 Edge+)
Peso
  • 138 g (S6)
  • 132 g (S6 Edge)
  • 153 g (S6 Edge+)
Riconoscimento biometricoSensore di impronte digitali (sul tasto home)
Sito web

Galaxy S6 ed S6 Edge sono disponibili in Italia dal 10 aprile 2015; Galaxy S6 Edge+ viene presentato il 13 agosto in quattro diverse località del mondo, tra cui Londra, per venire poi commercializzato dal 1º settembre. Viene inoltre specificato che già dal 20 agosto, negli Stati Uniti e in Corea del Sud, lo smartphone è disponibile in preordine.


Novità e caratteristiche tecniche


Samsung ha più volte usato il termine "Project Zero" per indicare un nuovo inizio con l'uscita del Galaxy S6.[1]


Hardware


La prima rilevante novità rispetto ai modelli precedenti è l'utilizzo di materiali "premium" per la realizzazione dello smartphone, costituito interamente di metallo e vetro: sia sul fronte che sul retro lo smartphone presenta vetri Corning Gorilla Glass 4. Il dispositivo è dotato di un display touch screen Wide Quad HD (2560 × 1440p) Super AMOLED da 5,1 pollici, che sul modello Edge è ricurvo lateralmente. Il processore è un Samsung Exynos 7420 octa-core da 1.8 GHz (4 core da 1.5 GHz Cortex-A53 e 4 core da 2.1 GHz Cortex-A57 a 64 bit); sono inoltre presenti 3 GB di RAM.

Il Galaxy S6 possiede una nuova memoria fisica UFS 2.0 che ha velocità di lettura e scrittura superiori rispetto a Galaxy S5, rispettivamente di 10 e 6 volte. Come nel Galaxy S5, è presente il sensore per il rilevamento del battito cardiaco e uno scanner per le impronte digitali, quest'ultimo rivisitato e migliorato rispetto al modello precedente in quanto adesso non è più necessario trascinare il dito sul sensore, ma basta toccarlo e attendere un istante per il riconoscimento dell'impronta. La memoria (di 32, 64 o 128 GB) non è espandibile tramite microSD. La fotocamera posteriore ha una risoluzione di 16 MP e permette di girare video in 4K a 30 fps. La fotocamera frontale è da 5 MP e può registrare video in 2K 2560 × 1440p a 30 fps.

La batteria ha una capacità di 2550 mAh (2600 mAh nella versione Edge) e non è estraibile dall'utente. È stato inoltre introdotto un chip che permette la ricarica wireless, semplicemente appoggiando lo smartphone su un qualunque caricatore wireless compatibile.

Il dispositivo è compatibile con la ricarica rapida.[2]


Software


Il Galaxy S6 consente di bloccare la ricezione di messaggi e/o chiamate da un altro numero fisso o mobile, aggiungendolo alla lista dei numeri-spam o dei contatti rifiutati.

Il sistema operativo originale è Android 5.0.2 Lollipop, è stato aggiornato alla versione 6.0.1 Marshmallow e successivamente anche ad Android 7.0 Nougat.

Le ultime patch di sicurezza disponibili per la versione italiana di Galaxy S6 risalgono a giugno 2018.[3]

Nel corso del 2020, per il modello italiano, è stato rilasciato un ulteriore aggiornamento minore che ha lasciato invariate le patch di sicurezza.[4]


Varianti ed altri modelli



Samsung Galaxy S6 Edge


Lanciato assieme al Galaxy S6 è la sua perfetta copia in tutto nella scheda tecnica. Esso presenta una caratteristica che lo distingue da S6 e da tutti gli altri modelli: ha i lati dello schermo ricurvi. Tale peculiarità viene sfruttata grazie a People Edge, che consente di utilizzare i lati curvi per chiamare, inviare messaggi e mandare e-mail ai contatti più frequenti.

Gli ultimi aggiornamenti disponibili per la versione italiana di Galaxy S6 Edge sono gli stessi di Galaxy S6 standard.


Samsung Galaxy S6 Edge+


Lanciato ad agosto 2015 assieme al Note 5, sostituisce quest'ultimo sul territorio europeo (Samsung dice che la S Pen non veniva apprezzata ed utilizzata). È una versione più grande di S6 Edge con uno schermo da 5.7" e 4 GB di RAM.

Il sistema operativo preinstallato è Android Lollipop 5.1.1 con interfaccia TouchWiz 5.1. È stato aggiornato fino ad Android 7.0 Nougat.

Le ultime patch di sicurezza disponibili per la versione italiana di Galaxy S6 Edge+ risalgono ad agosto 2018.[5]


Accoglienza



Critica


Il Galaxy S6 ha suscitato reazioni generalmente positive nei recensori, grazie al suo design moderno e alla qualità costruttiva superiore rispetto ai precedenti dispositivi Samsung. Fra le critiche più frequenti vi sono quelle in merito alla batteria non sostituibile dall'utente e quelle sull'assenza del supporto per microSD per l'espansione della memoria.


Vendite


Il Samsung Galaxy S6 nei suoi primi tre mesi di vendita ha raggiunto il record di 16 milioni di unità vendute, superando le cifre registrate con Galaxy S4 che totalizzò 15,6 milioni di unità. Dopo circa nove mesi dalla vendita, Galaxy S6 ha fatto registrare ben 39 milioni di unità vendute; questo dato è da considerarsi positivo se confrontato con le vendite di Galaxy S5, ma è mediocre se confrontato con quelle di Galaxy S III, che nello stesso tempo, riuscì a far registrare ben 62 milioni unità vendute.


Note


  1. Samsung Galaxy S6: novità, uscita e prezzo | Webnews, su webnews.it. URL consultato il 28 marzo 2015.
  2. Samsung Galaxy S6, su androidworld.it. URL consultato il 16 maggio 2022.
  3. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy S6 SM-G920F ITV Italy firmware, su SamMobile. URL consultato il 14 novembre 2021.
  4. HDblog.it, Avete un Galaxy S6, un Note 5 o un A5? Samsung li aggiorna e migliora la sicurezza, su HDblog.it, 16 novembre 2020. URL consultato il 14 novembre 2021.
  5. (EN) SamMobile, Download Samsung Galaxy S6 edge+ SM-G928F ITV Italy firmware, su SamMobile. URL consultato il 14 novembre 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 1073184501
Portale Google
Portale Telefonia

На других языках


[de] Samsung Galaxy S6

Das Samsung Galaxy S6 ist ein Smartphone, das von dem südkoreanischen Elektronikkonzern Samsung Electronics erstmals am 1. März 2015 im Vorfeld des GSMA Mobile World Congress in Barcelona zeitgleich mit dem Samsung Galaxy S6 Edge vorgestellt wurde.[4] Die größere Version namens Samsung Galaxy S6 Edge+ wurde zusammen mit dem Samsung Galaxy Note 5 am 13. August 2015 in New York vorgestellt. Das Samsung Galaxy S6 ist der Nachfolger des Samsung Galaxy S5 und der Vorgänger des Samsung Galaxy S7 aus der Samsung-Galaxy-Produktreihe. Der offizielle Verkaufsstart des Samsung Galaxy S6 und des Samsung Galaxy S6 Edge in Deutschland war am 10. April 2015, der des S6 Edge+ am 21. August 2015.[5][4]

[es] Samsung Galaxy S6

El Samsung Galaxy S6 es un teléfono inteligente de gama alta hecho por Samsung Electronics. El teléfono fue revelado en una conferencia en el Mobile World Congress en Barcelona, junto a su hermano el Samsung Galaxy S6 Edge. Ambos teléfonos son sucesores del Samsung Galaxy S5. Está disponible desde abril de 2015 en 20 países.[2] Aunque el diseño general del Galaxy S6 todavía cuenta con algunas similitudes con el modelo anterior y su gran parecido tanto en los laterales como en la parte de abajo con los iPhones de Apple, se ha renovado la construcción del propio dispositivo, con cuerpo de metal y la parte trasera de vidrio en lugar de plástico. El dispositivo también introdujo una cámara mejorada, una interfaz de usuario optimizada, el apoyo a los dos principales estándares de carga inalámbrica, y el apoyo a una plataforma de pago móvil que permite que el dispositivo pueda emular la banda magnética de una tarjeta de crédito. El S6 ofrece otras mejoras de hardware, así, incluyendo una pantalla con resolución 1440p, un nuevo system-on-chip que utiliza un proceso FinFETmanufacturing de 14 nm, y un escáner de huellas digitales mejorado.

[fr] Samsung Galaxy S6

Les Samsung Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ et S6 Active sont les quatre smartphones phares[1] de la marque coréenne disponibles à la vente depuis le 10 avril 2015[4]. Ils font partie de la gamme Galaxy S.
- [it] Samsung Galaxy S6

[ru] Samsung Galaxy S6

Samsung Galaxy S6 (SM-G920, SM-G925, SM-G928) — смартфон компании Samsung Electronics, шестое поколение линейки Galaxy S. Анонсирован 1 марта 2015 года на MWC в Барселоне S6, а также S6 Edge[1]. В то время представленный 15 августа 2015 года на презентации Galaxy Unpacked 2015 это Samsung Galaxy S6 Edge+[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии