gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

L'iPhone 6s e l'iPhone 6s Plus appartengono alla nona generazione di smartphone sviluppati dalla casa californiana Apple; questi sono successori degli iPhone 6 e iPhone 6 Plus presentati nel corso del mese di settembre 2014. È stato presentato nel corso del keynote del 9 settembre 2015 assieme all'iPhone 6s Plus, all'iPad Pro 12,9 pollici e all'Apple TV di quarta generazione[1].

iPhone 6s, iPhone 6s Plus
Smartphone
ProduttoreApple
SerieiPhone
Slogan«È cambiata solo una cosa. Tutto.»
Presentazione9 settembre 2015
Inizio vendita
25 settembre 2015

9 ottobre 2015

Fine vendita12 settembre 2018
PredecessoreiPhone 6
SuccessoreiPhone 7
Comunicazione
RetiMulti-band:

GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSDPA/HSUPA, LTE

Connettività
  • Wi-Fi b/a/g/n/ac dual-band con MIMO
  • Bluetooth 4.2
  • A-GPS con GLONASS e iBeacon
  • NFC
Software
Sistema operativo
  • iOS 9
  • iOS 10
  • iOS 11
  • iOS 12
  • iOS 13
  • iOS 14
  • iOS 15
SuonerieiTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche)
MultimediaFotocamera
Videocamera
Videochiamata
Lettore multimediale
Fotocamere
PosterioreFotocamera posteriore (stabilizzata otticamente su iPhone 6s Plus): 12 MP Video 4K a 30 fps, 1080p a 60 fps e a 30 fps, 720p a 30 fps
Fotocamera frontale: 5 MP, Slow Motion: 120 fps a 1080p, 240 fps a 720p, Time Lapse: 1080p
Hardware
SoCApple A9
RAM2 GB
GPUPowerVR GT7600
Archiviazione16 GB/32 GB/64 GB/128 GB
ConnettoreLightning e jack
Batteria
Tipoaccumulatore agli ioni di litio
Capacità
  • 6s: 1715 mA h
  • 6s Plus: 2750 mA h
Consumo
  • Autonomia in conversazione: fino a 14 ore su rete 3G
  • Navigazione internet: fino a 10 ore su rete 3G, fino a 10 ore su rete 4G LTE, fino a 11 ore su rete Wi‑Fi
  • Riproduzione video HD: fino a 11 ore
  • Riproduzione audio: fino a 50 ore
  • Autonomia in standby: fino a 10 giorni
Display
TipoLCD e IPS
Rapporto16:9
Diagonale
  • 6s: 4,7"
  • 6s Plus: 5,5"
Risoluzione
  • 6s: 1334 px × 750 px
  • 6s Plus: 1920 px × 1080 px
Densità
  • 6s: 326 ppi
  • 6s Plus: 401 ppi
TouchscreenCapacitivo, multi-touch e 3D Touch
Altro
Dimensioni
  • 6s: 138,3 mm × 67,1 mm × 7,1 mm
  • 6s Plus: 158,2 mm × 77,9 mm × 7,3 mm
Peso
  • 6s: 143 g
  • 6s Plus: 192 g
Colorazionigrigio, argento, oro e oro rosa
Riconoscimento biometricoTouch ID
Sito web iPhone 6s - Panoramica - Apple (IT), su apple.com. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2015).

In alcuni paesi è disponibile dal 25 settembre 2015, mentre in Italia dal 9 ottobre[2].


Software


Lo stesso argomento in dettaglio: iOS.

iPhone 6s è stato introdotto sul mercato con iOS 9; grazie all'integrazione del coprocessore M9 all'interno del nuovo SoC Apple A9, viene introdotta la possibilità di utilizzare "Ehi Siri" in modalità always on (in qualsiasi momento) e da qualsiasi schermata, anche quando iPhone non è collegato alla rete elettrica.

L'aggiornamento a iOS 9.2 dell'8 dicembre 2015 ha aggiunto 150 nuove emoticons e tre nuovi sfondi che rappresentano Marte, Nettuno e Plutone. Attualmente supporta l'ultima versione di iOS.

A giugno 2020, Apple ha reso noto che sarà possibile aggiornare iPhone 6s e 6s Plus ad iOS 14.

Il 07 giugno 2021, con grande sorpresa, Apple ha annunciato che il sistema operativo iOS 15 sarà disponibile anche per iPhone 6s e 6s plus, rendendoli, di fatto, gli iPhone più longevi di sempre per quanto concerne il comparto aggiornamenti.

Purtroppo iOS 16 non sarà disponibile su questo iPhone, perchè il supporto partirà da iPhone 8 con A11 bionic (uscito nel 2017) ma comunque le applicazione del app store continueranno a funzionare e ad essere aggiornate per un pò di tempo da parte degli sviluppatori.


Hardware


Colorazioni
Nome Fronte Antenne
Grigio siderale Nero Grigio
Argento Bianco Grigio
Oro Bianco
Oro rosa Bianco

Foto e video


iPhone 6S dispone di una nuova fotocamera posteriore da 12 MP con ottiche migliorate, che consente di registrare video in 4K e di catturare fotografie in 1080p (scattate a 8 MP) durante la video ripresa. La fotocamera anteriore arriva a 5 MP di risoluzione. Nella versione Plus é presente uno stabilizzatore ottico hardware combinato con il giroscopio e il co-processore M9 per la stabilizzazione delle riprese video.


Schermo


Lo schermo è lo stesso del suo predecessore, misura 4,7 pollici e il display a cristalli liquidi ha una risoluzione di 1334x750 pixel, la cui densità rimane invariata a 326 ppi, mantenendo il display Retina HD. La novità sta nell'introduzione del 3D Touch, che consiste in una serie di sensori che percepiscono la differenza di pressione esercitata sullo schermo, permettendo di accedere a scorciatoie di sistema in base alla pressione, e di essere supportato da applicazioni terze.

Lo schermo dell'iPhone 6s è in vetro più resistente dei precedenti, ed è rivestito di un materiale oleorepellente a prova di impronte. Come i modelli precedenti, l'iPhone 6s è dotato di un sensore di luce ambiente per regolare la luminosità dello schermo automaticamente.


CPU e RAM


iPhone 6s possiede il nuovo chip A9 dual-core a 1,8 GHz[3] con architettura a 64 bit e processo produttivo a 14 nm. Stando alle dichiarazioni di Apple[4], le prestazioni sono migliorate del 70% in termini di CPU, e del 90% in termini di GPU rispetto al chip A8, con una diminuzione dei consumi. Il processore A9 viene affiancato dal nuovo coprocessore di movimento M9 che ottimizza ulteriormente i consumi. È equipaggiato con 2 GB di memoria RAM.[5]


Memoria e colorazioni disponibili


Inizialmente, iPhone 6s era disponibile nelle varianti da 16, 64 e 128 GB. Il 7 settembre 2016, con il rilascio del nuovo iPhone 7, Apple ha sostituito i tagli da 16 e 64 GB con il taglio da 32 GB, lasciando invariata la versione da 128 GB. L'archiviazione avviene sulla memoria flash integrata e non vi è possibilità di espansione, se non con servizi di archiviazione virtuale come iCloud o hardware di terze parti.[6]

L'iPhone 6s era disponibile in quattro colorazioni differenti: grigio siderale con la cornice frontale nera; argento, oro e la nuova colorazione oro rosa, con la cornice frontale bianca.

L'iPhone 6s è stato ritirato dal commercio il 12 settembre 2018.


Alimentazione


L'iPhone 6s dispone di una batteria integrata ricaricabile agli ioni di litio da 1715 mAh. Le varie specifiche di durata dichiarate sono:[7]


Connettitività


L'iPhone 6s è in grado di navigare su reti GPRS, 3G e LTE Advanced con 23 bande supportate per un massimo di 300 Mbit/s; permette inoltre di utilizzare la comunicazione Voice over LTE (VoLTE) se supportata dal proprio operatore.[8] È dotato di connettività wireless 802.11ac avanzata che permette una velocità massima di 866 Mbit/s e, in caso di scarsa ricezione della rete cellulare, trasferisce una chiamata vocale direttamente tramite rete Wi-Fi, se disponibile e supportata dal proprio operatore[8]. Supporta il Bluetooth 4.2[9] e la connessione per la navigazione turn by turn tramite GPS assistito e GLONASS; rimane il protocollo NFC. È presente un'interfaccia USB con cavo di connessione Lightning a 8 pin.


Difetti


Per questa serie di iPhone sono stati riscontrati problemi di spegnimento improvviso e/o irreversibile del dispositivo dovuto a un componente difettoso della batteria. Infatti, il telefono, in certi casi, risultava spegnersi autonomamente e non sempre era possibile riaccenderlo.[10]


Spot pubblicitari



Note


  1. iPhone 6s, iPad Pro e Apple TV: tutte le cose da sapere, su ilpost.it. URL consultato il 10 settembre 2015.
  2. Apple annuncia vendite record per iPhone 6s e iPhone 6s Plus, su apple.com. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  3. La certificazione TENAA svela il processore dell’iPhone 6s: è una CPU dual-core da 1.8GHz, su iphoneitalia.com. URL consultato il 18 settembre 2015.
  4. Apple presenta iPhone 6s e iPhone 6s Plus, su apple.com.
  5. (EN) iPhone 6S has twice as much RAM as iPhone 6, teardown confirms, su theverge.com. URL consultato il 7 dicembre 2016.
  6. Memoria mobile Leef iBridge 3, su it.leefco.com. URL consultato il 7 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  7. Specifiche iPhone 6s, su support.apple.com.
  8. Funzioni e supporto degli operatori telefonici per iPhone in Europa., su support.apple.com.
  9. Bluetooth 4.2: lo standard ideale per applicazioni IoT
  10. Programma per problemi di spegnimento inatteso di iPhone 6s., su apple.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 1080836020
Portale Apple
Portale Telefonia

На других языках


[de] IPhone 6s

Das iPhone 6s (Eigenschreibweise mit 🅂 oder Kapitälchen) ist ein Smartphone aus der iPhone-Reihe des US-amerikanischen Unternehmens Apple. Es ist der Nachfolger des iPhone 6 und wurde von Phil Schiller im Bill Graham Civic Auditorium am 9. September 2015 erstmals der Öffentlichkeit vorgestellt. Das iPhone 6s gibt es auch als Phablet mit größerem Display in der Ausführung iPhone 6s Plus. Die Vorbestellungsphase für das iPhone 6s begann am 12. September 2015, die Auslieferung an Kunden startete am 25. September 2015.

[es] IPhone 6s

El iPhone 6s es un teléfono inteligente de gama alta diseñado por Apple Inc., con procesador de dos núcleos a 1.85 GHz, 2 GB de memoria RAM y pantalla de 4,7 pulgadas. Es parte de la serie iPhone y fue anunciado el 9 de septiembre de 2015. El iPhone 6s y 6s Plus son conjuntamente sucesores del iPhone 6 y iPhone 6 Plus de 2014.

[fr] IPhone 6s

L'iPhone 6s et l'iPhone 6s Plus sont des smartphones, modèles de la 9e génération d'iPhone de l'entreprise Apple. Ils suivent les iPhone 6 et iPhone 6 Plus et précèdent les iPhone 7 et iPhone 7 Plus. Ils sont dévoilés le 9 septembre 2015.
- [it] IPhone 6s

[ru] IPhone 6s

iPhone 6S и iPhone 6S Plus (стилизованные и продаваемые как iPhone 6s и iPhone 6s Plus) — это смартфоны, разработанные и продаваемые Apple Inc. Это девятое поколение iPhone. О них было объявлено 9 сентября 2015 года в зале Билла Грэма Civic Auditorium в Сан-Франциско генеральным директором Apple Тимом Куком, предварительные заказы начались 12 сентября, а официальный выпуск состоялся 25 сентября 2015 года. iPhone 7 и iPhone 7 Plus вышли 7 сентября 2016 года и были сняты с производства с анонсом iPhone XS, iPhone XS Max и iPhone XR 12 сентября 2018 года[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии