gadget.wikisort.org - Telefono

Search / Calendar

Il Nokia N97 è un terminale della serie N di Nokia. Fu il terzo telefono di Nokia dotato di touch screen di tipo resistivo (il primo fu il Nokia 7710) basato sulla piattaforma software Nokia S60. Il supporto all'applicativo Skype è nativo.[1]

Nokia N97
smartphone
ProduttoreNokia
SerieNokia Nseries
Inizio vendita20 giugno 2009
PredecessoreNokia N96
SuccessoreNokia N8
Comunicazione
RetiHSDPA (3.5G), Quad band GSM / GPRS / EDGE GSM 850, GSM 900, GSM 1800, GSM 1900
ConnettivitàWLAN 802.11b/g con supporto UPnP, USB 2.0, Bluetooth 2.0, TV-out (PAL/NTSC)
Software
Sistema operativoSymbian OS 9.4 Series 60 v5.0
MultimediaRiproduzione audio: MP3, AAC, eAAC, eAAC+, WMA
Riproduzione video: MPEG-4 SP, H.264, RealVideo, WMV9, Flash Video
Fotocamere
Posteriore5.0 megapixel
Obiettivo con schema ottico Tessar della Zeiss, con diaframma massimo f/2.8
Hardware
SoCSingle CPU, 434 MHz ARM11
Archiviazione32GB on-board
InputTastiera QWERTY
Touch screen
Batteria
TipoBP-4L (1500 mAh)
Display
Tipo3.5 pollici, display

TFT LCD a scorrimento laterale, profondità colore 32 bit (fino a 16.7 milioni di colori)

Risoluzione640×360 px (rapporto di visualizzazione 16:9)
Altro
Dimensioni117.2 × 55.3 × 15.9* mm
*18.25 mm in prossimità della fotocamera
Peso150g

Schermo


Il Nokia N97 ha una particolare homepage rispetto agli altri dispositivi Nokia. Questa differenza è il fatto che è piena di widget di tutti i generi. (es. meteo, borsa ecc). Altri generi di widget è possibile scaricarli da Ovi Store. In base ai gusti personali è possibile rimuovere i widget con una semplice passata di mano sullo schermo da 3,5 pollici. È possibile anche modificare il contenuto dello schermo, quindi impostare la posizione dei vari widget o rimuovere quelli inutilizzati.

Novità di questi widget è il social network Facebook integrato.


Mappe


Il Nokia N97 aveva preinstallato il software Mappe aggiornato alla versione 3.0, e al momento dell'acquisto si avevano 3 mesi di licenza di navigazione gratuiti. Di conseguenza l'N97 ha sia il GPS e l'A-GPS e supporta sia la navigazione a piedi che in auto. Ha la bussola digitale integrata. L'ultima versione dell'applicazione Mappe (chiamata ora Ovi Maps) è stata lasciata nel mese di aprile 2011 e con questa è stata migliorata l'interfaccia grafica. Oltre a questo è stata aggiunta la funzione che permette di visualizzare le reti di trasporto pubblico in alcune delle città più importanti.


Memoria


Il Nokia N97 ha 32 GB interni flash ed è possibile espandere di altri 16 GB tramite microSD.


Fotocamera


L'N97 dispone di 2 fotocamere, una esterna da 5 megapixel con doppio flash led con registrazione video a 30 Fps[2] e con ottica Carl Zeiss e una interna VGA per la videochiamata


Multimedia


Il Nokia N97 era studiato soprattutto per l'uso di internet e della multimedialità. Dispone di un lettore musicale con funzione equalizzatore e visualizzazione delle copertine. I video sono visualizzati tramite Realplayer. Dispone anche di un editor video con il quale è possibile aggiungere:


N-Gage


Il 7 agosto 2009 Nokia rese disponibile la piattaforma N-gage anche per Nokia N97.


Ovi Store


L'N97 è il primo terminale Nokia ad avere integrato il servizio online di Nokia per effettuare il download, a pagamento o gratuito, di applicazioni, temi, giochi e contenuti video.

Successivamente Ovi Store è stato reso disponibile per tutti i terminali Nokia a partire dal Nokia 5800 XpressMusic.


Condivisione


Il Nokia N97 dispone della WLAN 802.11b/g e di una potente rete 3G, cosicché è possibile condividere i propri file con Ovi, Flickr, Vox e YouTube.


N97 Mini


Il 2 settembre 2009 al Nokia World 2009 di Stoccarda Nokia presentò una nuova gamma di prodotti tra cui il fratello minore dell'N97, l'N97 Mini. L'Hardware era lo stesso di quello del fratello maggiore salvo alcune differenze nella dimensione del display, mancanza del pad e della minore memoria interna.


Caratteristiche Principali N97 mini



C6


A partire dal 27 agosto 2010 la Nokia mise in vendita un cellulare denominato C6 che rappresentava l'evoluzione del Nokia N97 Mini. Rispetto all'N97 mini il Nokia C6, pur conservando lo stesso hardware, non aveva una memoria di 8GB integrata ma aveva il "pad" ed integrava la funzione di Geotagging (assente nell'N97 mini).


Durata della batteria



Cronologia Firmware No Brand



Note


  1. Peter Sayer, Nokia N97 gets Skype VoIP software, 17 febbraio 2009. URL consultato il 26 maggio 2009.
  2. Eleutero.it. URL consultato il 15 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2016).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7687648-2
Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia

На других языках


[es] Nokia N97

El Nokia N97 es un teléfono móvil 3G de categoría smartphone creado por la empresa Nokia y enfocado a las redes sociales, posee una pantalla táctil resistiva TFT de 3,5 pulgadas, y una memoria de 32 GB internos, expandibles mediante MicroSD. Tiene una cámara digital de 5 Megapixeles con selección de foco mediante tocar la zona deseada para enfocar, graba vídeos en calidad VGA con 30 fps. Además su cámara tiene zoom digital, y Flash de doble LED.

[fr] Nokia N97

Le Nokia N97 est un smartphone de Nokia. Il fait partie de la gamme Nseries. Il dispose d'un écran tactile résistif, mais aussi d'un clavier physique (QWERTY ou AZERTY). Il fut annoncé le 2 décembre 2008. La commercialisation débuta le 9 juin 2009 aux États-Unis puis le 26 juin 2009 dans le monde entier. En septembre 2009, un communiqué informa que 2 millions de N97 avait été vendus en 4 mois[3]. Il est basé sur la plate-forme Nokia S60 dans sa cinquième version, basée elle-même sur le système d'exploitation mobile Symbian OS (v9.4). C'est le deuxième combiné tactile sous cette plate-forme (après le Nokia 5800 XpressMusic).
- [it] Nokia N97

[ru] Nokia N97

Nokia N97 — это флагманский смартфон[1], представленный 2 декабря 2008 года производителем телекоммуникационных услуг Nokia в рамках серии N[2][3] и выпущенный в июне 2009 года в качестве преемника телефона Nokia N96. N97 был вторым телефоном Nokia с сенсорным экраном на базе S60 после Nokia 5800 XpressMusic. Устройство имело выдвижную QWERTY-клавиатуру и работало под управлением операционной системы Symbian v9.4 (Symbian^1 / S60 5th Edition)[4]. Его дизайн заимствован у Nokia N79. Позже, в 2009 году, была выпущена уменьшенная версия[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии