L'iPhone 11 è uno smartphone progettato e prodotto dalla Apple. È stato annunciato il 10 settembre 2019 allo Steve Jobs Theater dal CEO di Apple Tim Cook, insieme agli iPhone 11 Pro e Pro Max. Il pre-ordine ha avuto inizio il 19 settembre 2019 ed è stato messo in commercio a partire dal 20 ottobre 2019. Le differenze principali con l’iPhone XR sono il nuovo chip Apple A13 Bionic, e il sistema delle doppie fotocamere da 12 MP ultra-wide.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento telefonia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento telefonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
IPhone 11 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Apple |
Serie | iPhone |
Slogan | «La perfetta quantità di tutto.» |
Presentazione | 10 settembre 2019 |
Inizio vendita | 20 settembre 2019 |
Predecessore | iPhone XR |
Successore | iPhone 12 |
Comunicazione | |
Reti | Multi-band:
GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSDPA/HSUPA, LTE Advanced Pro |
Connettività |
|
Software | |
Sistema operativo |
|
Suonerie | iTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche) |
Multimedia | Fotocamera Videocamera Videochiamata Lettore multimediale |
Fotocamere | |
Posteriore |
|
Hardware | |
SoC | Apple A13 Bionic |
RAM | 4 GB |
Archiviazione | 64 GB/128 GB/256 GB |
Connettore | Lightning |
Batteria | |
Tipo | accumulatore agli ioni di litio |
Capacità | 3100 mAh |
Display | |
Tipo | LCD |
Rapporto | 19,5:9[1] |
Diagonale | 6,1" |
Risoluzione | 1792 px × 828 px |
Densità | 326 ppi |
Altro | |
Dimensioni | 150,9 mm x 75,7 mm x 8,3 mm |
Peso | 194 g |
Colorazioni | bianco, nero, verde, giallo, viola e rosso |
Riconoscimento biometrico | Face ID |
Certificazioni | marcatura internazionale di protezione (IP68) |
Sito web | iPhone 11 - Apple (IT), su apple.com. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2019). |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il cellulare ha uno schermo Liquid Retina LCD da 6,1 pollici dotato della nuova CPU Apple A13 Bionic. È stato introdotto un nuovo modulo con doppia fotocamera, entrambi da 12 megapixel, costituiti da un obiettivo grandagolare e uno ultra-grandagolare; frontalmente monta una fotocamera singola da 12 megapixel con la possibilità di registrare video con slow-motion a 120 fps (o chiamati da Apple "slofies"); il dispositivo presenta, inoltre, un sensore Face ID più veloce, in grado di riconoscere i volti da angolazioni diverse, e la possibilità di registrare video 4K a 60 fps. Il livello di resistenza all'acqua è fino a 2 metri per 30 minuti, secondo lo standard IP68.[2] La rete cellulare contiene la nuova tecnologia Ultra wideband grazie al nuovo chip Apple U1.[3] Questo telefono contiene inoltre la nuova tecnologia Dolby Atmos. Possiede il nuovo Wi-Fi 6 e il Bluetooth 5.0.
Colorazioni | ||
---|---|---|
Retro | Fronte | |
Bianco | Nero | |
Nero | ||
Verde | ||
Giallo | ||
Viola | ||
Product Red |
Con uno chassis in alluminio e vetro, l'iPhone 11 è il terzo modello presentato in più colorazioni, dopo l'iPhone 5c e XR. È disponibile in sei diverse colorazioni: bianco, nero, verde, giallo, viola e rosso (PRODUCT)RED. Rispetto allo XR, le colorazioni dell'iPhone 11 sono più delicate con tonalità pastello (rosso e giallo), e presenta due nuove colorazioni: verde (già presente sul 5c) e viola.[4]
I colori blu e corallo del modello XR sono stati abbandonati.
Altri progetti
![]() | ![]() |