L'iPhone 11 Pro e l'iPhone 11 Pro Max sono due smartphone progettati e prodotti da Apple Inc..
![]() |
Questa voce sull'argomento telefoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Apple |
Serie | iPhone |
Slogan | «Fotocamere Pro. Display Pro. Prestazioni Pro.» |
Presentazione | 10 settembre 2019 |
Inizio vendita | 20 settembre 2019 |
Fine vendita | 13 ottobre 2020 |
Predecessore | iPhone XS |
Successore | iPhone 12 Pro |
Comunicazione | |
Reti | Multi-band:
GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSDPA/HSUPA, LTE Advanced Pro |
Connettività |
|
Software | |
Sistema operativo |
|
Suonerie | iTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche) |
Multimedia |
|
Hardware | |
SoC | Apple A13 Bionic |
RAM | 4 GB |
Archiviazione | 64 GB/256 GB/512 GB |
Connettore | Lightning |
Batteria | |
Tipo | accumulatore agli ioni di litio |
Capacità |
|
Display | |
Tipo | OLED |
Rapporto | 19,5:9[1] |
Diagonale |
|
Risoluzione |
|
Densità | 458 ppi per iPhone 11 pro max e 463 ppi per iPhone 11 pro |
Altro | |
Dimensioni |
|
Peso |
|
Colorazioni | grigio, argento, verde e oro |
Riconoscimento biometrico | Face ID |
Certificazioni | marcatura internazionale di protezione (IP68) |
Sito web | iPhone 11 Pro - Apple (IT), su apple.com. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2019). |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rappresentano la tredicesima generazione di iPhone e sostituiscono i modelli XS e XS Max.
Sono stati presentati il 10 settembre 2019 dall'amministratore delegato Tim Cook allo Steve Jobs Theater, insieme all'iPhone 11.I preordini sono stati aperti il 13 settembre, è la vendita è iniziata il 20 settembre.
Le sue novità principali sono la fotocamera posteriore a tre obiettivi ed il chip Apple A13 Bionic.
Colorazioni | ||
---|---|---|
Nome | Fronte | |
Argento | Nero | |
Grigio siderale | ||
Oro | ||
Verde notte |
I cellulari hanno un nuovo schermo Super Retina XDR uno da 5,8 pollici e uno da 6,5 pollici, sono dotati della nuova CPU Apple A13 Bionic. È stato introdotto un nuovo modulo fotocamera triplo, costituito da un teleobiettivo, un obiettivo grandagolare e uno ultra-grandagolare tutti da 12 megapixel, e frontalmente una fotocamera singola da 12 megapixel con la possibilità di fare i video con slow-motion (o chiamati da Apple "slofies"); il dispositivo presenta inoltre un Face ID più veloce e la possibilità di registrare video 4K a 60 FPS.
Il livello di resistenza all'acqua è fino a 4 metri per 30 minuti.[2]
La rete cellulare contiene la nuova tecnologia Ultra wideband grazie al nuovo chip Apple U1.
Questo telefono contiene inoltre la nuova tecnologia Dolby Atmos.
È migliorata anche la batteria e Apple dichiara 4 ore di autonomia in più per iPhone 11 Pro (batteria maggiorata: 3,046 Ah) rispetto a iPhone XS, mentre per il modello 11 Pro Max dichiara 5 ore in più rispetto al predecessore iPhone XS Max.
Include il nuovo Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0.
Sono disponibili nelle colorazioni grigio siderale, argento, oro e verde notte, quest'ultimo non disponibile sugli iPhone precedenti.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Apple A13. |
Possibilità di realizzare video in 4K (60fps)
Possibilità di realizzare video in 4K (60fps)
Gli iPhone 11 Pro sono al momento gli unici iPhone ad includere il cavo di ricarica e trasferimento dati da USB‑C e l'alimentatore da 18 W.
Altri progetti
![]() | ![]() |