L'iPhone Xs e l'iPhone Xs Max (numero romano "X" pronunciato "dieci") sono due smartphone prodotti dalla Apple. Sono stati annunciati il 12 settembre 2018, insieme con l'iPhone XR, al Steve Jobs Theater dal CEO di Apple Tim Cook. L'iPhone XS e XS Max sostituiscono l'iPhone X e sono gli ultimi modelli, insieme all'iPhone 6s ad usufruire del suffisso "S".[2] Il pre-ordine ha avuto inizio il 14 settembre 2018, e il rilascio ufficiale è stato il 21 settembre 2018.
iPhone Xs, iPhone Xs Max Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Apple |
Serie | iPhone |
Slogan | «Benvenuti sui grandi schermi.» |
Presentazione | 12 settembre 2018 |
Inizio vendita | 21 settembre 2018 |
Fine vendita | 10 settembre 2019 |
Predecessore | iPhone X |
Successore | iPhone 11 Pro |
Comunicazione | |
Reti | Multi-band:
GSM/GPRS/EDGE, UMTS/HSDPA/HSUPA, LTE Advanced Pro |
Connettività |
|
Software | |
Sistema operativo |
|
Suonerie | iTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche) |
Multimedia | Fotocamera Videocamera Videochiamata Lettore multimediale |
Fotocamere | |
Posteriore |
|
Hardware | |
SoC | Apple A12 Bionic |
RAM | 4 GB |
GPU | Apple G11P |
Connettore | Lightning |
Batteria | |
Tipo | accumulatore agli ioni di litio |
Capacità |
|
Display | |
Tipo | OLED |
Rapporto | 19,5:9[1] |
Diagonale |
|
Risoluzione |
|
Densità | 458 ppi |
Altro | |
Dimensioni |
|
Peso |
|
Colorazioni | grigio, argento e oro |
Riconoscimento biometrico | Face ID |
Certificazioni | marcatura internazionale di protezione (IP68) |
Sito web | iPhone XS - Apple (IT), su apple.com. URL consultato il 5 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2018). |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Colorazioni | ||
---|---|---|
Nome | Fronte | |
Grigio siderale | Nero | |
Argento | ||
Oro |
L'iPhone XS ha un design simile a quello dell'iPhone X ma dal lato hardware è dotato del chip A12 Bionic, costruito con un processo a 7 nanometri.[3] Dispone di uno schermo OLED da 5.8 pollici ed è dotato di due telecamere posteriori da 12 megapixel e una fotocamera anteriore da 7 megapixel. L'iPhone XS è certificato IP68.[3] iPhone XS e XS Max sono stati annunciati insieme all’iPhone XR nello stesso evento. Le maggiori differenze rispetto a iPhone XS sono il display più grande da 6,5 pollici e una batteria più capiente. Inoltre, entrambi i telefoni possiedono la ricarica wireless QI.[4] Con l'introduzione di iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max, i modelli XS e XS Max sono stati messi fuori produzione, a differenza di 8 e 8 Plus, rimasti in commercio fino all'uscita dell'iPhone SE di seconda generazione.
Possibilità di realizzare video in HD 1080p (60fps) e 4K (30fps)
Possibilità di realizzare video in 4K (60fps)
Apple, Illusione, su YouTube.
Altri progetti
![]() | ![]() |