La Nikon D2H è una macchina fotografica reflex digitale professionale presentata da Nikon il 22 luglio 2003. Utilizza un sensore JFET LBCAST Nikon da 4,1 megapixel di risoluzione. Nel 2005 fu presentata una versione migliorata, la D2Hs, con aggiunta di funzioni sviluppate sulla Nikon D2X. Come la maggior parte delle fotocamere digitali Nikon, anche la D2H monta un sensore in formato DX. Capace di scattare raffiche di 30 jpeg, 20 RAW o 15 TIFF a 8 fps. Tre modalità di colore: sRGB (portrait); AdobeRGB (wide gamut); sRGB (landscape). Sistema autofocus Multi-CAM2000
![]() |
Questa voce sull'argomento fotocamere è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Altri progetti
Cronologia delle reflex digitali Nikon
Lo sfondo verde indica le fotocamere che montano un sensore FX (pieno formato); quelle su sfondo grigio e su sfondo giallo montano sensori DX (APS-C). Lo sfondo giallo indica le fotocamere che non dispongono di motore autofocus integrato, quindi il loro sistema AF funziona esclusivamente con lenti dotate di motore, ossia con le lenti AF-S, AF-P e AF-I. Le fotocamere in grassetto corsivo sono dotate del meccanismo per l'accoppiamento meccanico esposimetrico auto-indexing "AI". Lo sfondo verde acqua indica le fotocamere che montano un sensore FX e hanno il meccanismo di accoppiamento AI che può rientrare, permettendo di innestare anche ottiche pre-AI. Questo box: vedi • disc. • mod. |
![]() |