La Nikon D3000 è una reflex “entry-level” con sensore in formato Nikon DX presentata in data 30 luglio 2009. Questo modello sostituisce la D60 e la D40.
Come per i modelli precedenti, D40, D60 e D5000, alla D3000 manca un motore autofocus nel corpo, il che significa che non è disponibile la funzione autofocus per gli obiettivi non AF-S. È altresì compatibile con gli obiettivi F-mount AI, AI-S e la gran parte degli obiettivi AF Nikkor.
Nikon D3000
Tipo
DSLR
Formato
Nikon DX
Risoluzione del sensore
10.2M
Sistema d'innesto obiettivi
Nikon F-mount (quasi tutti)
Mirino
ottico
Esposimetro
TTL
ISO
100 - 3200 (H1)
Tempi
da 30s a 1/4000s, Bulb (B)
Modalità di esposizione
P, S, A, M
Bracketing
no
Anteprima profondità di campo
no
Blocco esposizione
sì
Flash integrato
sì
Velocità massima con flash-sync
1/200s
Paese di produzione
Thailandia
Specifiche tecniche
Sensore CCD da 10,2 megapixel Nikon DX.
Processore d'immagine Nikon EXPEED.
Modalità assistita "Guida".
Active D-Lighting.
Pulizia sensore.
Schermo LCD TFT da 3" con risoluzione di 230,000 punti non orientabile.
Drive up fino a 3 frames al secondo.
3D Color Matrix Metering II con sistema di riconoscimento automatico della scena.
Sensore autofocus 3D Tracking Multi-CAM 1000 con 11 punti AF.
Sensibilità ISO da 100 a 1600 (3200 con boost).
Attacco Nikon F-mount.
Sistema di esposizione per flash i-TTL, con supporto per lampeggiatori esterni wireless.
Formati di scatto: JPEG, NEF (il formato RAW di Nikon).
Compatibile con schede di memoria SD e SDHC.
Come le altre DSLR consumer di Nikon, è sprovvista del motore di autofocus interno, pertanto per ottenere la messa a fuoco completamente automatica sono necessarie lenti con motore autofocus integrato. Con qualsiasi altro tipo di lenti, si deve usare il telemetro elettronico della fotocamera per mettere a fuoco manualmente.
Accessori
La Nikon D3000 può essere coadiuvata da una serie di accessori, fra i quali:
Lo sfondo verde indica le fotocamere che montano un sensore FX (pieno formato); quelle su sfondo grigio e su sfondo giallo montano sensori DX (APS-C).
Lo sfondo giallo indica le fotocamere che non dispongono di motore autofocus integrato, quindi il loro sistema AF funziona esclusivamente con lenti dotate di motore, ossia con le lenti AF-S, AF-P e AF-I.
Le fotocamere in grassetto corsivo sono dotate del meccanismo per l'accoppiamento meccanico esposimetrico auto-indexing "AI".
Lo sfondo verde acqua indica le fotocamere che montano un sensore FX e hanno il meccanismo di accoppiamento AI che può rientrare, permettendo di innestare anche ottiche pre-AI.
Questo box:vedi•disc.•mod.
Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии