La Nikon D4s è una fotocamera DSLR professionale full frame, è stata annunciata da Nikon Corporation il 25 febbraio 2014 come modello successore dalla D4, al momento del lancio diviene la nuova ammiraglia fra le DSLR.[1]
Nikon D4s
Tipo
DSLR
Formato
36mm×23.9mm CMOS, Nikon FX format
Risoluzione del sensore
16,2 Mpixel
Sistema d'innesto obiettivi
Nikon AF
Mirino
ottico 0.94x pentaprisma
Esposimetro
51 zone TTL
ISO
100 - 25600 (50 e 409600 in boost)
Tempi
da 30s a 1/8000s, più due modi bulb
Modalità di esposizione
Digital Vari-Program, P, S, A, M
Bracketing
Sì
Anteprima profondità di campo
Sì
Blocco esposizione
Sì
Esposizione multipla
Sì
Flash integrato
No
Paese di produzione
Giappone
La D4s è stata sostituita dal modello D5, annunciato il 5 gennaio 2016, ed è uscita di produzione nel dicembre 2016.
Caratteristiche
La D4s presenta diversi miglioramenti rispetto alla precedente: un nuovo sensore di immagine, un nuovo processore di immagine, nuova batteria, miglioramenti nell'ergonomia ed un range ISO molto esteso (l'intervallo di 100-25.600 ISO può essere esteso fino a raggiungere il valore di 409.600 ISO equivalenti).[2][3] Inoltre vi sono stati miglioramenti nell'algoritmo di auto focus (AF) ed una nuova modalità AF Tracking è stata introdotta insieme a nuove opzioni di cattura delle immagini RAW alla massima risoluzione (16 MP).[4] Il processore di elaborazione immagini Nikon EXPEED 4, permette di catturare immagini di qualità anche in condizioni di illuminazione scarsa o quasi del tutto assente.
Relativamente alla velocità di scatto (su questo modello elevata fino a 11 FPS), è necessario sottolineare il minimo ritardo allo scatto di soli 42ms. È stato inoltre totalmente ridisegnato il meccanismo di otturatore e specchio in modo da garantire stabilità d'immagine e con oscuramento minimo del mirino in caso di riprese ad alta velocità.[5]
Nel maggio del 2014, la D4s riceve il premio Technical Image Press Association (TIPA) 2014 nella categoria "Best Digital SLR Professional".[6][7] Nell'agosto del 2014, la D4s riceve il premio European Imaging and Sound Association (EISA) nella categoria "European Professional DSLR Camera 2014-2015".[8]
Specifiche tecniche
Mentre la D4s mantiene molte delle caratteristiche della D4, presenta anche le seguenti nuove caratteristiche e miglioramenti:
Nuovo sensore di immagini da 16.2-megapixel con minori disturbi
Nuovo processore di immaigini Expeed 4
Nuova modalità autofocus che consente di raggruppare cinque punti per il tracking del soggetto
Nuova funzione "uniforma esposizione" che permette di ottenere timelapse con effetto flickering controllato
Gamma ISO estesa da ISO 100 fino a ISO 25.600 (range potenziato da ISO 50 e fino a 409.600)
Porta Ethernet Gigabit per il trasferimento dati e le riprese in modalità connessa
Cattura video in Full HD (1920 × 1080) 60p con uscita video non compresso via HDMI
Miglioramento della messa a fuoco automatica e degli algoritmi di inseguimento del soggetto
Miglioramento del meccanismo dello specchio, aumentando la velocità di scatto continuo fino a 11fps con AF
Migliorata la batteria EN-EL18a adesso con una maggiore capacità per una maggiore durata fino a circa 3000 scatti
Accessori
Unità GPS GP-1A
Trasmettirore wireless WT-5
Microfono ME-1
Note
Digital SLR Camera Nikon D4S, su nikon.it, Nikon Corporation, 25 gennaio 2014. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2014).
Best Digital SLR Professional: Nikon D4S, su tipa.com, Technical Image Press Association, 2014. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
(EN) Nikon, Nikon D4s user's manual (PDF), su download3.nikonimglib.com. URL consultato il 18 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).
Lo sfondo verde indica le fotocamere che montano un sensore FX (pieno formato); quelle su sfondo grigio e su sfondo giallo montano sensori DX (APS-C).
Lo sfondo giallo indica le fotocamere che non dispongono di motore autofocus integrato, quindi il loro sistema AF funziona esclusivamente con lenti dotate di motore, ossia con le lenti AF-S, AF-P e AF-I.
Le fotocamere in grassetto corsivo sono dotate del meccanismo per l'accoppiamento meccanico esposimetrico auto-indexing "AI".
Lo sfondo verde acqua indica le fotocamere che montano un sensore FX e hanno il meccanismo di accoppiamento AI che può rientrare, permettendo di innestare anche ottiche pre-AI.
Questo box:vedi•disc.•mod.
Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии