gadget.wikisort.org - Fotocamera

Search / Calendar

La Nikon D90 è una fotocamera reflex digitale (DSLR) prodotta dalla Nikon Corporation e lanciata sul mercato nell'ottobre 2008. Nata per sostituire la precedente D80 è un modello prosumer che unisce le caratteristiche dei modelli entry-level e professionali.

Nikon D90
TipoDSLR
FormatoCMOS Nikon DX
Risoluzione del sensore12,3 Mpixel
Sistema d'innesto obiettiviNikon AF
Mirinoottico 0,96x pentaprisma
EsposimetroTTL
ISO200 - 3200 (estensibile a 100 - 6400 ISO)
Tempida 30 s a 1/4000 s, più due modi bulb
Modalità di esposizioneDigital Vari-Program, P, S, A, M
Bracketing
Anteprima profondità di campo
Blocco esposizione
Esposizione multipla
Flash integrato
Velocità massima con flash-sync1/200 s con il flash incorporato, arbitrario con un flash opzionale FP
Paese di produzione Thailandia

Caratteristiche


La D90 è equipaggiata con lo stesso sensore CMOS 12,3 megapixel formato Nikon DX presente sulla D300. Le foto possono essere memorizzate in formato NEF (il formato Raw Nikon) o in JPEG, con diverse opzioni per quanto riguarda la dimensione delle immagini in pixel e il livello di compressione. Come avviene comunemente per le fotocamere reflex, il formato delle immagini è 3:2 (lo stesso delle fotografie tradizionali) e non 4:3 (come avviene sulle compatte). Dopo la semi-professionale D300, la D90 è la prima fotocamera di fascia intermedia, in casa Nikon, a montare il sistema LiveView, mentre è la prima reflex in assoluto a registrare filmati, perlopiù in formato HD (1280 x 720) a 24 frame al secondo in MPEG compresso.

Il corpo macchina è in plastica e alluminio ed è tropicalizzata. Il display principale, sul retro del corpo macchina, è 3 pollici per 920.000 punti; un secondo display LCD retroilluminato, con informazioni sulle impostazioni di scatto correnti, si trova sulla parte superiore del corpo macchina. Informazioni sui dati di scatto sono riportate anche all'interno del mirino a pentaprisma. Nel corpo macchina è presente anche un flash a scomparsa con numero guida pari a 17(a 200 ISO). La macchina ha una interfaccia USB 2.0 e monta schede di memoria SD, con supporto SDHC.

Il software in dotazione alla macchina permette numerose impostazioni fini. Fra l'altro è possibile impostare le opzioni di ottimizzazione delle immagini prodotte (per esempio rispetto a contrasto e nitidezza), scegliere il livello di ISO equivalente da impiegare e ridefinire le funzioni associate a molti dei controlli del corpo macchina. Il menu della fotocamera consente anche l'accesso a funzioni di elaborazione delle immagini scattate (per esempio cropping, correzione dell'effetto occhi rossi, desaturazione e viraggio, D-lighting), ecc.

Fra i numerosi optional disponibili per la macchina c'è l'impugnatura MBD80 (la stessa della D80), che offre la possibilità di alimentare la macchina con due batterie Nikon, o con un set di comuni batterie "stilo", per aumentare l'autonomia di scatto della macchina. Nel 2011 la Nikon Corporation ha lanciato sul mercato la D7000 modello destinato a sostituire la D90.


Altri progetti


Cronologia delle reflex digitali Nikon
Categoria 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
USA Italia 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
Professional Professionali D1 D1H D2H D2Hs D3 D3s D4 D4s D5 D6
D1X D2X D2Xs D3X
D810A
D700 D800/D800E D810 D850
D100 D200 D300 D300s D500
Enthusiast Df
D750 D780
Amatoriali
(Consumer)
D600 D610
D70 D70s D80 D90 D7000 D7100 D7200 D7500
Entry Level D50 D40x D60 D5000 D5100 D5200 D5300 D5500 D5600
D40 D3000 D3100 D3200 D3300 D3400 D3500

Lo sfondo verde indica le fotocamere che montano un sensore FX (pieno formato); quelle su sfondo grigio e su sfondo giallo montano sensori DX (APS-C).

Lo sfondo giallo indica le fotocamere che non dispongono di motore autofocus integrato, quindi il loro sistema AF funziona esclusivamente con lenti dotate di motore, ossia con le lenti AF-S, AF-P e AF-I.

Le fotocamere in grassetto corsivo sono dotate del meccanismo per l'accoppiamento meccanico esposimetrico auto-indexing "AI".

Lo sfondo verde acqua indica le fotocamere che montano un sensore FX e hanno il meccanismo di accoppiamento AI che può rientrare, permettendo di innestare anche ottiche pre-AI.

Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia

На других языках


[de] Nikon D90

Die Nikon D90 ist eine digitale Spiegelreflexkamera des japanischen Herstellers Nikon. Sie wurde im September 2008 in den Markt eingeführt und noch vertrieben, als das Nachfolgemodell Nikon D7000 bereits erhältlich war.

[fr] Nikon D90

Le Nikon D90 est un appareil photographique reflex numérique fabriqué par Nikon. Sorti en septembre 2008, il succède au Nikon D80 et vient s'intercaler dans la gamme entre le D60 et le D300. Il s'agit d'un modèle « expert » ou « avancé », placé entre l'entrée de gamme et les produits professionnels. Nikon a reçu pour ce boîtier le prix TIPA (Technical Image Press Association) du meilleur reflex « avancé » en 2009.
- [it] Nikon D90

[ru] Nikon D90

Nikon D90 — цифровой зеркальный фотоаппарат среднего класса компании Nikon, ориентирован на фотолюбителей и энтузиастов, а также профессионалов с ограниченным бюджетом. Представлен 27 августа 2008 года как замена предшествующей модели Nikon D80. Вместе с фотоаппаратом представлен объектив Nikkor AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии