gadget.wikisort.org - Fotocamera

Search / Calendar

La Nikon D800 è una fotocamera reflex (DSLR) prodotta dalla Nikon Corporation, annunciata il 7 febbraio 2012. È lanciata sul mercato nel marzo 2012 ad un prezzo indicativo di 2850 euro. Ha un sensore pieno formato FX di 36,3 milioni di pixel effettivi.

Nikon D800 / D800E
TipoDSLR
Formato36.0 mm × 23.9 mm CMOS, Nikon FX
Risoluzione del sensore36,3 Megapixel
Sistema d'innesto obiettiviNikon F-mount
MirinoReflex a pentaprisma
EsposimetroTTL con sensore RGB
ISO50 - 25.600 (100-6400 nativi)
Tempida 30 s a 1/8000 s; modalità Bulb
Modalità di esposizioneP, S, A, M.
Bracketing
Anteprima profondità di campo
Blocco esposizione
Esposizione multipla
Flash integratoSi
Velocità massima con flash-sync1/320sec
Paese di produzioneGiappone

È la prima fotocamera 35mm ad adottare un sensore dalla così elevata risoluzione, è anche la prima 35mm/FF sul mercato che in una sua versione specifica, la D800E, viene venduta con il filtro sul sensore privato della funzione anti-Aliasing, lasciando inalterato il filtro per il taglio dell'infrarosso (IR-cut)[1] (esistevano già fotocamere 35mm/FF senza tale filtro la Kodak DCS 14n /Kodak DCS Pro SLR/n e la Leica M9).

Il corpo è tropicalizzato ed in lega di magnesio, il peso è leggermente più contenuto rispetto all'antecedente D700. Include un flash pop-up. L'intento di concorrere all'ascesa in campo video è evidente: la macchina offre la possibilità di registrare in 1080p a 30, 25 e 24 fps, ha inoltre un'uscita HDMI non compressa da poter usare in abbinamento ad un registratore esterno bypassando l'encoding interno, ottenendo di fatto una qualità superiore di registrazione del colore 4:2:2 e con codec più performanti, come il pro-res.

Il sensore, di enorme risoluzione, effettua line skipping per la registrazione a 1080p.

La D800/D800E possiede inoltre una funzione HDR integrata e un intervallometro che tramuta i fotogrammi scattati in un filmato time-lapse.

Secondo alcuni recensori e tester riconosciuti, come dpreview[2] e Ken Rockwell, la macchina in modalità video soffre di un effetto moiré sulle fitte trame.

Alcuni lotti non meglio specificati presentano problemi hardware di messa a fuoco per quanto concerne la messa a fuoco proveniente dal settore sinistro; problema non correggibile dall'utente finale che richiede necessariamente l'invio in assistenza autorizzata del corpo macchina.


D800E


D800E è un'edizione speciale del modello D800, rispetto al modello D800 offre una maggiore nitidezza delle immagini. È stato possibile ottenere questo da parte dei tecnici Nikon andando ad inserire un componente che sostituisce uno dei due filtri passa-basso.


Note


  1. http://imaging.nikon.com/lineup/dslr/d800/features01.htm#a12, su imaging.nikon.com. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).
  2. Nikon D800 Review, su DPReview. URL consultato l'11 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Cronologia delle reflex digitali Nikon
Categoria 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
USA Italia 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4
Professional Professionali D1 D1H D2H D2Hs D3 D3s D4 D4s D5 D6
D1X D2X D2Xs D3X
D810A
D700 D800/D800E D810 D850
D100 D200 D300 D300s D500
Enthusiast Df
D750 D780
Amatoriali
(Consumer)
D600 D610
D70 D70s D80 D90 D7000 D7100 D7200 D7500
Entry Level D50 D40x D60 D5000 D5100 D5200 D5300 D5500 D5600
D40 D3000 D3100 D3200 D3300 D3400 D3500

Lo sfondo verde indica le fotocamere che montano un sensore FX (pieno formato); quelle su sfondo grigio e su sfondo giallo montano sensori DX (APS-C).

Lo sfondo giallo indica le fotocamere che non dispongono di motore autofocus integrato, quindi il loro sistema AF funziona esclusivamente con lenti dotate di motore, ossia con le lenti AF-S, AF-P e AF-I.

Le fotocamere in grassetto corsivo sono dotate del meccanismo per l'accoppiamento meccanico esposimetrico auto-indexing "AI".

Lo sfondo verde acqua indica le fotocamere che montano un sensore FX e hanno il meccanismo di accoppiamento AI che può rientrare, permettendo di innestare anche ottiche pre-AI.

Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia

На других языках


[de] Nikon D800

Die Nikon D800 ist eine digitale Spiegelreflexkamera des japanischen Herstellers Nikon, die im März 2012 in den Markt eingeführt wurde. Der Hersteller richtete sie an Berufsfotografen.

[fr] Nikon D800

Le Nikon D800 est un appareil photographique reflex numérique professionnel plein format de 36,3 mégapixels, présenté par Nikon le 7 février 2012.
- [it] Nikon D800

[ru] Nikon D800

Nikon D800 — цифровой зеркальный фотоаппарат компании Nikon, представленный 6 февраля 2012 года[2]. На момент объявления D800 обладал наибольшим разрешением среди малоформатных фотоаппаратов с байеровской матрицей — более 36 млн пикселей[3]. Также он стал первым фотоаппаратом с разъёмом стандарта USB 3.0.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии